1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: B33 HI-RES
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la B33 in una versione Hi-res estrapolata dall'evoluzione del nostro APOD, un lavoro ricercatissimo sulle sfumature livelli di colore e contrasti, per noi la migliore immagine che abbiamo realizzato

http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... HI-RES.jpg

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda sarò franco anche se mi chiamo Domenico :) L'elaborazione è decisamente perfetta, il dettaglio è superlativo, ma l'insieme, è un mio punto di vista è troppo impressionistico :) :) Rimane cmq una immagine soprendente

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio cromatico è davvero ben bilanciato! Di grande impatto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Guarda sarò franco anche se mi chiamo Domenico :) L'elaborazione è decisamente perfetta, il dettaglio è superlativo, ma l'insieme, è un mio punto di vista è troppo impressionistico :) :) Rimane cmq una immagine soprendente

Ciao Domenico, grazie x il tuo bel commento, devo chiederti cosa significa per te troppo impressionistico, saluti

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina, grazie sempre molto gentile

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si hai ragione, per impressionistico intendo come se fosse troppo tendende al cartoon, discostandosi dal realismo, con colori e contrasti molto marcati e netti. Non dico assolutamente con non è un gran FOTO ANZI!!!! Ma sono un fan del realismo :) :) :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico1984 ha scritto:
Si hai ragione, per impressionistico intendo come se fosse troppo tendende al cartoon, discostandosi dal realismo, con colori e contrasti molto marcati e netti. Non dico assolutamente con non è un gran FOTO ANZI!!!! Ma sono un fan del realismo :) :) :)

Grazie per il tuo pensiero, per info, mi sono limitato a seguire i canali di trattamento sul segnale di acquisizione che è molto complesso e multistrumentale, sulla foto Apod ci sono i dati tecnici, la corposità di tale segnale permette questo tipo di lavoro usando filtri di estrazione molto potenti, per la saturazione del colore concordo con te, è u fatto soggettivo, ma tutti i livelli colore sia in rgb e in cmy sono molto allineati, basta diminuire il valore generale dell'intera saturazione, io amo un pò di più i colori accesi, ma dipende anche dalla taratura del monitor che viene usato, che a volte amplifica tali valori, saluti e grazie

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si più che altro è tutto un fatto soggettivo. La cosa sorprendente è il distacco dei particolari tra di loro.... (Lo scaricata e convertita in BN, è stupenda!!!!)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima di tutto mi congratulo con voi per la magnifica immagine , ma come al solito vorrei fare una domanda :lol:

Osservatorio MTM ha scritto:
per noi la migliore immagine che abbiamo realizzato


Riuscire a sfornare una foto del genere è più difficile dal punto di vista ''logistico'' (preparazione strumenti , messa a fuoco , settaggio montatura e le solite cose che immagino ''affliggano'' qualunque astrofilo) oppure la vera e propria elaborazione dell'immagine?

:mrgreen:

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B33 HI-RES
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine super.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010