1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao!
Penso (spero) che non finirà mai: ogni volta che faccio una foto imparo qualcosa. Nei mesi scorsi, prendendo la mano, ho imparato a fare bigourdan, a non inciampare nei fili al buio, a settare tutto per la guida, a bilanciare...
Con questa Rosetta per esempio ho imparato che la 600 d NON soffre orrendamente di amp glow, ma che dal mirino lascia entrare un sacco di luce (anche se la mia terrazza è discretamente al buio) che va a simulare appunto l'amp glow. Se penso ai giramenti... Nastro adesivo nero e via.
Poi ho imparato che la maschera di Bahtinov (intagliata a mano, anf...) è molto utile. Non perché renda più precisa la messa a fuoco ma perché la velocizza di un bel po'.
Poi ho trovato la max esposizione possibile con il mio cielo e dal mio terrazzo (sto a 15 chilometri da Bologna) e senza filtro lpr, che mi dava troppi problemi di gradienti. Insomma: grazie, Rosa!

Ecco qui: 59 pose da 10 minuti su Rosetta, 1600 iso, ed 80 con Canon 600 d non modificata (e si vede...).

http://www.astrobin.com/80296/

Critiche e commenti sempre bene accetti, grazie!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh direi molto molto molto bella!! ma mi chiedo una cosa come fatto ad avere un risultato nitido del genere dato che anch'io ho una Canon EOS 600D non modificata?
tra le altre cose abbiamo anche la stessa ottica di ripresa, apparte che durante le pose io vedo uno sfondo rosso non vorrei mai che fosse causa dei settaggi Canon ma li ho lasciati standard come normalmente si usano...

la tua foto è veramente stupenda vedi anche i colori tra le varie stelle tolto il fatto che non essendo modificata ti risulta meno rossa del normale però comunque il segnale CE ed è bello... usando anche io lo stesso programma ma già da subito mi viene molto molto chiara è una volta che la passò in Photoshop non riesco a togliere quel rumore di fondo nonostante abbia fatto i flat e i dark!


complimenti ancora Simone!

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao, Simone. Per il rumore una sessantina di pose fanno molto, ovviamente. Tra l'altro, come dicevo, con i 10 min arrivo al limite: anche i miei scatti sono molto inquinati, purtroppo. Allego un mio classico light, vedi che è color pantera rosa...
Per i settaggi,mettili tutti a zero (nel senso che la macchina non dovrebbe intervenire sui file in nessun modo, e dare un raw "puro", diciamo così). Una cosa strana è che però un po' di riduzione rumore la fa di default, almeno cos pare, quindi io vado nel Digital Photo Professional e nel pannello NR/ALO levo a mano il nr luminanza e crominanza. Non ho indicato dark e flat, lo vedo adesso, ma sono una caterva (una cinquantina, adesso verifico). Buone sperimentazioni!


Allegati:
tt.jpg
tt.jpg [ 154.73 KiB | Osservato 1101 volte ]

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK perfetto ! Infatti hai ottenuto un risultato spettacolare complimenti ancora!!
Cavoli però 59 pose sono tantissime ... devi per forza essere allineato benissimo !

Domanda :ma in digitale photo professional per ritoccare qualche parametro contemporaneamente in tutte le foto e possibile ? Come si fa?
Perché se devi ritoccare 59 pose una per volta non t passa più giustamente ...

Devo imparare ancora mtissime cose anche io e devo dire che leggendo i forum si conoscono persone molto disponibili e altrettanto gentili:-)

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Rosetta
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Vero! Nei forum trovi vero aiuto. Per il bigourdan, se ancora non lo conosci, puoi usare il software gigiwebcapture di Console: una volta imparati i passaggi, pochi, l'allineamento è questione di minuti. Una vera mano santa, poi, se puoi, è lasciare la montatura montata sempre sul posto, coperta per bene da sacchi e stracci. Io rivedo l'allineamento una volta al mese, e si tratta di ritocchi. Lavoro a 500 mm di focale e con gigi sono arrivato a pose guidate di anche un'ora. Questo quando sperimentavo i bassi iso. Al momento, vedi, seguo la regola un po' controintuitiva ma efficace dell'"alti iso, lunghe esposizioni". In ogni caso non c'è verso: servono tante tante pose. Se in giro trovi una foto ben riuscita, vedrai che è frutto di molte ore di integrazione, che sia fatta con reflex o che sia fatta con ccd astronomici.

Quanto a dpprofessional no, non ho capito a) come settare la canon perché non intervenga sul rumore neanche un po' b) come fare la regolazione su tutti i file insieme. E infatti la faccio a uno a uno (dark e flat compresi :evil: ). Ma se penso a che cos'era l'astrofotografia solo dieci quindici anni fa, mi frego le mani e ringrazio per far foto ORA. Con un pensiero ammirato agli eroi dello scatto flessibile e della guida a mano e dei piedi gelati...

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010