1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 in Luminanza
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa M101 è fatta in luminanza in un momento che non doveva essere ripresa, data la luna quasi piena :) Ma volevo continuare a provare il piccolino di casa GSO , il 6" :)
Non è male cmq il risultato finale considerando che sono solo 2 ore di integrazione con la luna al 92%
Il seeing non era affatto buono peccato. Oggi voglio provare a riprenderla in HA e OIII e vedere che ne viene fuori

http://www.astrobin.com/78076/B/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 in Luminanza
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è male, però c'è qualcosa di strano nell'elaborazione: è molto grigia. Che processi gli hai applicato?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 in Luminanza
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In che senzo molto grigia? E solo luminanza, dovrebbe avere una scala di grigi diversi? La elaborazione ho Tirato i livelli, usato un leggero denoise, e unificato il fondocielo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 in Luminanza
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D L'avevo capito che era in bianco e nero (anche io ho un CCD) ma mi sono espresso male: diciamo che è poco incisa.
Io non sono bravo nell'elaborazione, ma potresti provare a fare uno Strech Max Log e poi applicare un DDP (non so se tu abbia Maxim).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 in Luminanza
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non puoi usare un halfa quando c'è la luna? Che bella cosa fotografare in banda stretta :)
Trovo anch'io la foto poco ''incisa'' , è forse un fuoco non perfetto?
Ho seguito con interesse i tuoi 3d sul 6 pollici gso , ti stai divertendo a quanto pare :wink:

EDIT Trovo la prima versione su astrobin meglio della seconda :?

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 in Luminanza
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagne di partenza non mi piaceva molto e 600sec in luminanza con la luna quasi piena era rovinata la dinamica. Forse riprenderla in h-alpha sarebbe stato meglio, ma volevo riprenderla in toto. Si la prima versione è più incisa della seconda ma è più granulosa. Vabbè dai stavo provando alcune cose..Purtroppo Orione quest'anno non credo di poterlo riprendere xkè mi sta perentrare in una zona cieca, attualmene lo posso riprendere dalle 18:30 - 21:00 oltre non vedo :( :( :(

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 in Luminanza
MessaggioInviato: giovedì 13 febbraio 2014, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
ma potresti provare a fare uno Strech Max Log e poi applicare un DDP (non so se tu abbia Maxim).


Ho maxim ma lo uso solo per l'acquisizione. non sò usarlo per editing

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 in Luminanza
MessaggioInviato: sabato 15 febbraio 2014, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato ad aggiungere il canale HA per enfatizzare le zone ad emissione. Ho aggiunto 4 pose in HA da 1800sec
http://www.astrobin.com/78076/C/

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010