1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Una manciata di pose con esposizioni diverse, rubate alle nuvole del 30 novembre 2013, a conclusione di una serata dedicata più che altro a test vari, tenute a riposo in attesa di riprendere a posteriori tutti i dark frames; ieri le doglie, il lungo travaglio elaborativo ed oggi finalmente il parto :lol:

Con soli 17 minuti di esposizione totali (6x10"; 15x20"; 6x30"; 8x60"; 2x120"), con la Canon "liscia", non volevo neanche cimentarmi nell'elaborazione.
Nelle intenzioni dovevo fare altre riprese da 120", poi la parte sostanziosa doveva essere assicurata dalle pose da 240", ma il meteo non me l'ha concesso.
In verità anche i dark li ho ottenuti a distanza di più di un mese, perché nonostante il cattivo tempo, la temperatura non scendeva mai intorno ai 4° di quella notte, mi ero quasi deciso a ficcare la reflex in frigorifero! :D

Le mie immagini purtroppo sono sempre piuttosto sofferte, sembrano spesso dei lavori lasciati a metà e difficilmente riesco a concludere le riprese di un oggetto come vorrei, il fatto è che tra problemi derivanti dal setup e dal meteo (e nella voce meteo metteteci pioggia, nuvole, velature, vento anche poco, umidità perenne che inzuppa tutto...una piaga!), trascorre sempre troppo tempo prima di poter integrare, così l'oggetto spesso finisce per andare "fuori stagione", quindi mi arrangio con quello che ho raccolto.
Tutto sommato il risultato non mi dispiace, a voi la parola.
Cieli sereni :wink:

Immagine


Allegati:
M42 mix17min 30-11-2013.jpg
M42 mix17min 30-11-2013.jpg [ 345.46 KiB | Osservato 1015 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il martedì 11 febbraio 2014, 13:56, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una manciata di pose per M42
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace moltissimo!
Non so quanto ti convenga, dati i miei gusti... :mrgreen:
Secondo me e' leggibilissima, mostra una grande profondita' prospettica, nel senso che e' facile seguire i drappi di nebulosa, e capire quali stanno avanti e quali dietro. Non so poi se e' reale quanto comunica circa la profondita', ma lo comunica molto bene.
Il rosso di M42 mi ricorda un po' quello della pellicola (visto sul forum, mai usata in astrofotografia io), bello, e alla peggio non lo trovo piu' irreale della Hubble palette :mrgreen: .
Ma come mai? Non ricordo altre M42 cosi' sanguinose...?
Le stelle blu mi piacciono. Quelle rosse.... mah.. hanno preso un po' troppo colore al bordo. Ed ho come la sensazione che siano troppo sbilanciate come colore, ma d'altra parte l'azzurro delle stelle blu mi pare molto bilanciato, boh.
Comunque fantastica questa M42!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una manciata di pose per M42
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Fabios! Grazie, i gusti son gusti, quindi i tuoi non son secondi a nessuno :)

Devo dire che ho lavorato molto sui colori, puntando ad un risultato che potesse essere almeno suggestivo, visto che mancava la materia prima.
La sterzata decisiva, sul rosso specialmente che si è letteralmente acceso, l'ha data prevalentemente la tecnica del "man from mars", che ho già sperimentato in altre immagini.
Con la "curva marziana" si ottiene un deciso incremento delle differenze cromatiche, il rovescio della medaglia è dato da uno sbilanciamento nei colori difficile da gestire.
Ma se si vuole dare un perché ad un'immagine con poca integrazione, credo sia una tecnica da tenere in considerazione.
Inoltre ho dovuto curare dal coma le stelle agli angoli....giuro stavolta il correttore lo stavo comprando, ma me l'hanno soffiato! :evil:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una manciata di pose per M42
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bravo Corrado sempre bei lavori :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una manciata di pose per M42
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2014, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15925
Località: (Bs)
Mi sembra un gran bel lavoro.
Un bel quadro suggestivo con velature raffinate.
Vedo ben definito il Trapezio che in questo genere di immagine viene sovente bruciato.
La composizione cromatica mi risulta assai curata.
Quindi speciali complimenti. :wink: :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una manciata di pose per M42
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristiano & Ippo, mi fa particolarmente piacere che abbiate gradito quest'immagine un pò fuori dagli standard abituali.

Per scongiurare la saturazione del Trapezio, avevo pensato di provare con l'HDR, ma non essendomi mai cimentato prima, non ho ottenuto un risultato "lavorabile". Così sono tornato sui miei passi, ho fuso le varie somme con Iris e già in questo modo, di bruciato c'erano solo le 4 stelline ed un'area piccolissima immediatamente sotto ad esse.
A questo punto, con l'immagine al 99% pronta per la fase post, è stato semplice selezionare questa minuscola zona del nucleo dalla somma con minore esposizione e l'ho fusa sulla somma di tutte le somme. Esperimento di micro-fotocompositazione riuscito! :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una manciata di pose per M42
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho rimesso mano a questa foto ripartendo dai grezzi perché insieme a voi ho individuato alcuni punti che non mi convincevano.
Ora ho per le mani due nuove versioni che mi sembrano interessanti, nelle quali ho puntato a migliorare la zona del Trapezio ed il contorno delle stelle.
La prima si discosta molto dalla vecchia versione, puntando ad un bilanciamento cromatico forse più classico (sempre nell'ambito delle reflex non modificate), anche se mooolto vivace; mentre la seconda più equilibrata è una sorta di via di mezzo tra vecchia e nuova versione. Anzi lo è davvero perché ho fuso vecchia e nuova versione. :)
Al link del primo messaggio trovate tutte le versioni a piena definizione.


Allegati:
M42mix17 30-11-2013.jpg
M42mix17 30-11-2013.jpg [ 338.12 KiB | Osservato 920 volte ]
M42 mix17min 30-11-2013 Old&New.jpg
M42 mix17min 30-11-2013 Old&New.jpg [ 337.97 KiB | Osservato 920 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una manciata di pose per M42
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante la poca integrazione l'immagine è incisa e con un bel dettaglio. I colori però..... io l'ho fotografata anche con la reflex non modificata, ma non ricordo proprio quei colori...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fatico molto, come è normale che sia, per tirar fuori il rosso e poi probabilmente non riesco a ritrovare la tonalità giusta.
I riferimenti con reflex non modificata non sono moltissimi, ora provo a cercare la tua, sicuramente mi sarà di aiuto, grazie.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una manciata di pose per M42
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2014, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se scorri la pagina le trovi quì:
M42 old

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010