1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ragazzi ,

ho caricato la mia prima foto su Astrobin ,

M42 del 6 gennaio , finchè non torno in montagna a fare nuove foto continuo a rielaborarla all'infinito ...

saluti

Andrea Pastore

http://www.astrobin.com/75634/

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Bravo continua cosi!solo provando e riprovando si migliora sempre!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la prima foto, è anche ben realizzata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Grazie ragazzi ,
un pò di incoraggiamento fa sempre bene ,
ho ripreso questo hobby dopo una pausa di 2,5 anni ...
spero di recuperare il tempo perso ...
saluti
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella per essere una prima foto,

Saluti
Dario

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bella bella, come prima ma anche come seconda. :wink: :wink: :wink: :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
beh... "la prima caricata su astrobin" puo' essere anche la 127.342ima fatta ;)

comunque concordo, una bella foto!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Tuvok ,
grazie , non posso mettere su astrobin la foto fatta a suo tempo con il newton Meade Starfinder e la webcam su porta parallela in b/n .... mi arrestano !
Molto utile astrobin , aiuta a capire cosa si può tirare fuori dai vari setup che usano gli altri ...

Devo comunque impegnarmi per fare bene i flat , forse la parete bianca del balcone non basta ...o si ?
poi sono indeciso se usare AstroArt o Maxim o CCDops per gestire la Sbig in fase di acquisizione ...l'ultima volta AstroArt mi ha introdotto un offset di 1 pixel nella matrice rgb ... devo capire quale sw mi permette di fare al meglio su ogni singola acquisizione la calibrazione dark-flat-darkflat-bias in automatico ...ho finalmente capito che la media-mediana-sigma posso farla solo dopo la debayerizzazione e quindi per forza solodopo la calibrazione di ogni singolo frames ...

grazie a tutti per le dritte
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo inizio!
Una parete bianca può andare bene, controlla però che sia illuminata in maniera uniforme, altrimenti una maglietta di cotone bianca appoggiata al tele risolve il problema

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima foto su Astrobin
MessaggioInviato: venerdì 31 gennaio 2014, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao Valerio ,
ok grazie , proverò con la maglietta bianca ... senza macchie di sugo !
questa sera recupero i vari flat e darkflat e rielaboro il tutto .... siccome non sapevo quanto esporre i flat sulla parete del balcone ( luce diffusa , si ringrazia la Luna ) , ho fatto 5sec , 20sec e 40sec . Dall'istogramma non riesco a capire le differenze ... non mi resta che provare ... il meteo purtroppo dà brutto fino a sabato 8 .... sigh !

ciao
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010