1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Merope e NGC1977 - Nuove elaborazioni
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ho cominciato a rivedere le elaborazioni di questi due soggetti .

Per Merope non si tratta di una semplice rielaborazione visto che ho aggiunto anche altre 3.5 ore di luminanza arrivano cosi a 5 ore.

ovviamente : "to be continued":)

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_merope_ult_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_ngc1977_e_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 3:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bah, la prima la faccio uguale con la compatta digitale in afocale al acro di tuvok :D
La seconda, beh, è difficilotta, diciamo che con una web modificata e con un 130/900 Seben qualcosa del genere ci tiro fuori...

uhauhahauha.....

Semplicemente stupende.
La nebulosa degli anni 70 (:D) è "tridimensionale".
La quinta sorella è sofficissima.

L'unica nota che non mi piace da morire sono gli spider colorati.
Si nota molto solo su Merope. Sarà la luminosità della stella elevata?

Inutile dire che di ste foto le faccio anche di giorno :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Franco e' veramente incredibile il dettaglio su merope...
vedere tutto cosi' sfilacciato e' puro sballo :)

Sulla running vedo che sei riuscito ad ammorbidire alcuni angoli che erano un po' rumori.... bella bella :)

Sono Noioso ma.... complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie!:)

Davide

questi spike sono ancora piu brutti degli altri per il motivo che la sequenza e' stata realizzata in piu notti
e nell'ultima avevo la camera leggermente ruotata rispetto alle precedenti , cosi gli spike hanno ora una
presenza diversa ......diciamo piu cacofonica del solito!:)

Christian,

ho usato tutte le pose a disposizione (10 da 30 min)
e questo ha leggermente compromesso il dettaglio
a favore della morbidezza . Alcune pose, realizzate ieri sera in condizione di seeing favorevole, posseggono striature ancora piu sottili e ramificate di quanto si percepisce nel risultato finale postato .

Sulla running ho scurito un po l'immagine e dosato in maniera leggerissimamente differente i blu.
Ho , inoltre , ripassato l'immagine sotto i 4 layer dedicati alle stelle per attenuarne la saturazione e
far spuntare la tripla cosi come suggerito da Filippo .

Sono ora discernibili le 3 stelle anche se con fatica, una migliore elaborazione richiederebbe di riprocessare il tutto dall'inizio e non ne ho tempo ora .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 13:27
Messaggi: 66
Località: Torino
Scusa l'ignoranza: perchè un rifrattore dovrebbe fare gli spike?
:shock:

Comunque le imma gini sono bellissime
ciao

_________________
http://www.astromaster.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
astromaster ha scritto:
Scusa l'ignoranza: perchè un rifrattore dovrebbe fare gli spike?
:shock:

Comunque le imma gini sono bellissime
ciao


Perche' gli ho montato su due fili di rame . Non mi piacciono le stelle
secche prodotte dai rifrattori ( in foto , in visuale e' tutt'altra cosa) e
preferisco che la luce di quelle piu "forti" si diffonda non in un unico alone
intorno alla stella.

So , e' venuto fuori in altri post, che e' una questione di gusti anche e che
a molti non piace .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco,
queste due immagini sono veramente bellissime, notevole la profondità, ed un colore assolutamente fantastico, molto naturale, e mi piacciono molto le stelle con effetto diffrazione.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010