1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

mi trovo davanti ad un problema che fino ad oggi (4 anni di astrofoto) non mi si era mai presentato prima.

In pratica l'altra sera ho tirato giù 15 frames per canale sulla Owl Nebula, Ha, OIII e SII.

Sono da 300 sec. con il newton da 10" e la CCD Atik383L+M.

Va anche aggiunto che in serie c'è sempre il filtro IDAS LPS2 che in definitiva lascio montato sul naso della ruota per limitare i gradienti con l'uso del filtro L.

Penso che tale filtro non debba avere inciso su questo problema che ora vi spiego. (perlomeno lo penso io :) )

Usando DSS per calibrazione, allineamento e stacking, per l'Ha nessun problema, mentre per OIII e SII non mi rileva sufficienti stelle per l'allineamento.

Premetto che ho abbassato la soglia al 2% (standard la lascio al 10%) e che ho usato sia il sistema automatico di rilevamento, che anche il bilineare che di solito va sempre e che le stelle che visivamente si vedono sono almeno 30 (senza contare quelle piccolissime).

Niente da fare, non c'è verso che le veda.

Qualcuno sa darmi qualche accorgimento sempre con l'uso di DSS oppure un software alternativo che non sia MaximDL con cui mi trovo poco bene ad usarlo in tal senso?

Grazie anticipatamente.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente, prova Astroart. L'ultima versione è veramente molto potente e costa una cifra irrisoria.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Graziemille del consiglio Fabio, scarico subito la demo e la provo, poi faccio sapere com'è andata.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2014, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provato.
L'ho appena installato ed ho provato a fare calibrazione, allineamento e stacking i 15 frames del canale OIII.
Tutta un'altra cosa che DSS, più veloce, nessun problema a rilevare le stelle e soprattutto miglior risultato a parità di metodo (ho provato solo il sigma-clipping).
Lo prendo al volo anche perché con la demo non si può salvare.
Grazie mille Fabio.
Un saluto :)
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010