Seeing un po' ballerino, ma ottima trasparenza venerdì sera a Lainate. In questi quasi tre mesi di inattività forzata, ho lavorato sulla sistemazione del Vixen e visto il bel cielo di ieri sera ho approfittato per fare una prima prova. Lo strumento otticamente mi sembra abbastanza a posto, ma ho avuto comunque qualche problema dovuto credo a un non perfetto bilanciamento del set-up, già a con pose di 10' le stelle tendevano ad allungarsi leggermente. Ho puntato M42 iniziando con pose da 60" per poi passare a 5' e successivamente a 10'. In realtà ho provato anche le pose da 30', ma venivano proprio le stelle sdoppiate. Sabato pomeriggio ho verificato meglio il bilanciamento, apportando qualche modifica, purtroppo non sono riuscito a completare una ripresa vera e propria, ma piano piano si sta sistemando il tutto, riprendere a queste focali (a cui non sono più abituato) richiede un po' di training al set-up per far rendere tutto al meglio, visto che errori anche minimi che a focali inferiori possono passare inosservati, qui si notano moltissimo. C'è da aggiungere che riprendere da un centro abitato d'inverno con tutti i riscaldamenti accesi, certo non aiuta. Roberto
M42 - filtro H-alpha 7nm Baader VMC200L a piena focale (1950mm) f/9.75 Sbig ST2000XM
15x60" - 10x5' - 3x10' binning1 HDR Composition
Allegati: |

M42-HDR-END-rid.jpg [ 287.58 KiB | Osservato 389 volte ]
|
_________________ Roberto Volpi Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
|