1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rielaborando la Needle Galaxy
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni tanto conviene riprendere vecchie immagini, per divertimento ho rielaborato la Needle Galaxy dell'anno scorso, ripresa la prima volta che sono stato al Pian dell'Armà.
Rielaborandola sono riuscito a preservare meglio i dettagli della galassia mantenendo comunque contenuto il rumore, i colori sono anche meglio calibrati questa volta.

La foto come di consueto è stata scattata con il 250 f4 su eq6 con 450D (non era ancora modificata).
sono 17 pose da 420 secondi a 800iso il tutto elaborato con DSS e Photoshop.

Immagine


versione con identificati gli oggetti presenti
Immagine

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborando la Needle Galaxy
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ovunque puntiamo i nostri telescopi ci sono numerose e numerose galassie, e mi viene spontaneo pensare che non possiamo essere soli nell'Universo.
A parte questo pensiero, la galassia é molto bella, si stacca molto bene dal resto dell'immagine.
420" sono il limite per non far vedere il mosso?

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rielaborando la Needle Galaxy
MessaggioInviato: domenica 2 febbraio 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie
Uso 420 secondi perché sotto il cielo inquinato di casa mia è il limite, sotto cieli bui posso andare molto oltre (testati 20 minuti con pose ferme) ma visto che erano le prime volte che usavo il 250 f4 non ho voluto esagerare e andare sul sicuro (nonostante questo molte pose erano mosse per via di problemi di accoppiamento vsf, ora completamente risolti).

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010