IL grappolo di galassie ripreso (il Nord è in alto), denominato Hickson 44, si trova nella costellazione del Leone, tra le varie galassie che compongono il gruppo spiccano NGC 3190 (una spirale vista di taglio) NGC 3187 (una galassia irregolare che a me ricorda una caramella), NGC 3193 (una grande galassia ellittica) ed NGC 3185 (una bella spirale barrata).
Le riprese sono state effettuate da cielo urbano e per cercare di mitigare l'inquinamento luminoso, oltre al solito filtro Astronomik UHC-E, ho sommato molte, molte immagini, scegliendone 168 su 212 riprese in 16 diverse serate (dall' 11 Marzo al 23 Maggio 2012).
Le riprese sono state realizzate con una Canon 1000D, con pose di 600 secondi a 800 ISO, su GSO Rc 8”; guida con magzero Mz-5m su acromatico 80/400, il tutto su EQ6.
L'elaborazione delle immagini è stata realizzata con IRIS e PS ed ecco il risultato (per la visione a pixel reali basta selezionare su Astrobin; in alto a destra, Visualizzazione/Piena risoluzione):
http://www.astrobin.com/full/73790/G/Questa è la versione leggermente più scura (per schermi luminosi)
http://www.astrobin.com/full/73790/F/Critiche e commenti sono sempre graditi
Ciel sereni
PS:
Su Astrobin è possibile vedere, come versioni precedenti (caricate in ordine cronologico), le principali fasi del processo di elaborazione, dalla singola immagine raw calibrata fino al risultato finale prima della riduzione del rumore
Paolo Punx