1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IL grappolo di galassie ripreso (il Nord è in alto), denominato Hickson 44, si trova nella costellazione del Leone, tra le varie galassie che compongono il gruppo spiccano NGC 3190 (una spirale vista di taglio) NGC 3187 (una galassia irregolare che a me ricorda una caramella), NGC 3193 (una grande galassia ellittica) ed NGC 3185 (una bella spirale barrata).

Le riprese sono state effettuate da cielo urbano e per cercare di mitigare l'inquinamento luminoso, oltre al solito filtro Astronomik UHC-E, ho sommato molte, molte immagini, scegliendone 168 su 212 riprese in 16 diverse serate (dall' 11 Marzo al 23 Maggio 2012).

Le riprese sono state realizzate con una Canon 1000D, con pose di 600 secondi a 800 ISO, su GSO Rc 8”; guida con magzero Mz-5m su acromatico 80/400, il tutto su EQ6.

L'elaborazione delle immagini è stata realizzata con IRIS e PS ed ecco il risultato (per la visione a pixel reali basta selezionare su Astrobin; in alto a destra, Visualizzazione/Piena risoluzione):
http://www.astrobin.com/full/73790/G/

Questa è la versione leggermente più scura (per schermi luminosi)
http://www.astrobin.com/full/73790/F/

Critiche e commenti sono sempre graditi

Ciel sereni

PS:
Su Astrobin è possibile vedere, come versioni precedenti (caricate in ordine cronologico), le principali fasi del processo di elaborazione, dalla singola immagine raw calibrata fino al risultato finale prima della riduzione del rumore

Paolo Punx

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine! Poi con la reflex accoppiata all' RC a f8, davvero notevole...

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
molto bella,bravo!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15919
Località: (Bs)
Bellissime davvero! :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine!
Ma ho capito bene, sono 28 ore di integrazione? :shock:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Ma quant'é bella NBC 3187! Immagine nel complesso super!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo Paolo!
Per il soggetto scelto, la tenacia e l'abilità di ripresa ma soprattutto di trattamento.
Non ti ha limitato mentalmente il fatto di andare su un soggetto così tecnico con una reflex da un sito urbano...
ed il risultato è penso quanto di meglio si possa ottenere con la tua strumentazione.

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima immagine! anche se son piccole! eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lavoro colossale di acquisione e di successiva elaborazione, che non è stato vano. Complimenti,. bellissima immagine, rumore praticamente azzerato... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grappolo di Galassie
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innazitutto ringrazio tutti/e per i commenti.
Cristina si hai capito bene sono 28 ore di integrazione, d'altronde le galassie sono soggetti sfuggenti soprattutto da cieli inquinati, per cui l'integrazione è l'arma che adotto per cercare di tirar fuori qualcosa.
NGC 3187 piace molto anche a me ed al di là del fattore estetico chissà a quali forze mareali è o è stata sottoposta per assumere una simile forma.

Grazie a tutti

Cieli sereni

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010