1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M78 con gli auguri di buon anno :)
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, con l'augurio che il 2014 sia un anno meraviglioso posto la mia ultima immagine, fresca di elaborazione.
Si tratta di M78, un'area di Orione che a me e' sempre piaciuta molto per i differenti contrasti cromatici ed i dettagli di gas e polveri:

http://www.glitteringlights.com/Images/ ... /i-hLvXxvd

E' una composizione HaLRGB con una durata molto lunga (oltre 21 ore di posa) visto che avevo iniziato a raccogliere luce fin dal 2012 ma poi per diversi motivi non l'avevo mai completata. Al solito il fido TEC140 con la PL16803. Dettagli sul link postatp.

Buon inizio d'anno e che sia ricco di stellate serene!!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E beh ... immagine stupenda come al solito di una zona tra le più belle del cielo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 15:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, una grande varietà di colori in questa immagine!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti capisco! è una zona di cui sono innamorato anche se come negli amori contrastati mi è sempre "sfuggita".
Il campionario celeste è al completo con regioni ad emissione, a riflessione, nebulose oscure...
come sempre evidenziate al meglio grazie alla tua perizia.
Trovo particolarmente gradevole il giallino che compare dietro le zone oscure in prossimità delle aree più brillanti della nebula...danno l'idea di un assorbimento luminoso (rafforza insomma l'idea che la zona sia ricca di polveri)...
Nonostante il campo ampio il dettaglio è notevole...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine di una zona molto suggestiva!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente ottima !

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2013, 15:58
Messaggi: 6
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace moltissimo Bravo......

_________________
Celestron edge hd800, Nikon d800.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 3:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per l'apprezzamento :)
X Alessandro: come da testo, anche per me ci son voluti un paio d'anni per completarla, tra mille vicessitudini e problemi, pero' alla fine l'ho spuntata :) Quindi insisti! :P

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Che bella sezione di cielo, Marco! Il KAF16803 perde a volte qualcosa in risoluzione rispetto al KAF8300, ma compensa largamente (e sempre) con un campo fantastico e una dinamica superiore che permette di cogliere sfuggenti sfumature. Eccellente per un rifrattore a campo piano esteso come il TEC140. Fin qui la macchina, poi c'è una notevole esperienza in fatto di elaborazione che fa il resto!
Auguri anche a te,

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 12:14 
Bellissima Marco!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010