1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
questa sera ho rivisto le stelle dopo diverse notti di brutto tempo e/o Luna piena e dato che domani non lavoro, ho provato a vedere se riuscivo ancora a fare una foto al cielo! :mrgreen:
In realtà ho voluto provare se la piccola montatura EM-10 riusciva a portare fotograficamente il Visac in modo da riuscire a portare il telescopio in montagna settimana prossima (la eq6 è off limit per questioni di spazio in macchina :( ).
Forse un po' di ruggine e una montatura mai usata con focali così lunghe mi hanno fatto perdere un po' di tempo, ma alla fine sembra funzionare, verrà in montagna con me (temevo di poter fare solo larghi campi).
Eccola qua, la straabusata M42, posa singola da 10 minuti a 200 ISO con la Canon 450D modificata, Visac ridotto a f/6,4 e montatura Takahashi EM-10, guidata con PHD e guida fuori asse.
Allegato:
M42_web.jpg
M42_web.jpg [ 268.26 KiB | Osservato 1102 volte ]


Ah, per capire da dove l'ho fatta, il mio solito giardino nella nebbiosa periferia di Milano :wink:
Allegato:
giardino.jpg
giardino.jpg [ 269.27 KiB | Osservato 1102 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, un gran bel risultato, viste le condizioni di ripresa!
Sai che è molto suggestiva anche la foto del telescopio in mezzo alla nebbia?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, tutto funziona correttamente. Prepara la macchina e in allerta per la spedizione in montagna per una bella notte serena!
Un bel risultato considerando il luogo di ripresa.

Ma era nebbia o una sorgente di luce eterna! E' anche bella la foro con la strumentazione e illuogo di ripresa.

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
cfm2004 ha scritto:
...
Sai che è molto suggestiva anche la foto del telescopio in mezzo alla nebbia?
...

E' quello che ho pensato anch'io subito.
Stavo scrivendolo (stesse parole).
Ma sono arrivato 2.
Quoto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Sai che è molto suggestiva anche la foto del telescopio in mezzo alla nebbia?

Cristina



Non vale: per fare questa foto Valerio ha acceso i fari abbaglianti... dell'auto! :lol: :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma il bosco andava a fuoco? :D
e quella luce verde in alto a destra sotto orione?

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 2:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

Danilo Pivato ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Sai che è molto suggestiva anche la foto del telescopio in mezzo alla nebbia?

Cristina



Non vale: per fare questa foto Valerio ha acceso i fari abbaglianti... dell'auto! :lol: :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato


:lol: :lol: :lol: :lol: erano davvero i fari abbaglianti! Lì davanti ho una rotatoria e tra i lampioni e le macchine che passano fanno una bella luce

helixnebula ha scritto:
ma il bosco andava a fuoco? :D
e quella luce verde in alto a destra sotto orione?


No, no, solo lampioni e di solito non prendono fuoco!
La luce verde è un bel riflesso di una delle innumerevoli fonti di luce intorno al mio giardino caduta dentro l'obiettivo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel Orione e bruttissima location ahahah :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 gennaio 2014, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 11:20
Messaggi: 66
Località: Pozzuolo Martesana
Tipo di Astrofilo: Visualista
cioè mi stai dicendo che a 1 km da casa mia si vede tutta quella roba lì?????

_________________
Dobson GSO 10'' f/5
Oculari: Super Plossl 25 mm GSO - NED 5 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio, che guida fuori asse usi ???
io non riesco ad andare a fuoco con il riduttore.
Grazie Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010