1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
CWB: custom white balance
Dunque se non ricordo male, prendo un foglio di carta bianco sotto luce diretta solare. Metto il filtro (vedi sotto), scatto una foto i AWB al foglio bianco. Poi imposto il CWB Immagine , imposto come riferimento la foto appena fatta, e il gioco e' fatto.
Dimentico qualcosa?

Chiedo perchè tentando di fare il CWB tramite il nuovo filtro EOS clip XL che ho comprato, il white balance modificato mi viene molto sballato, nelle foto terrestri.......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
La luce solare sullo schermo non deve essere diretta, e deve essere ovviamente una giornata di sole. Detto questo, se fotografi in RAW non serve perchè tanto puoi ribilanciare il tutto in sede di elaborazione. Però è senz'altro un buon punto di partenza.

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglio di scattare in raw, mentre è ininfluente il wb scelto durante lo scatto.
Il foglio bianco deve ricevere la luce del sole diretta e va fotografato dal lato illuminato (non da dietro).

Detto questo ci sono due aspetti: è inverno e il sole sempre bassissimo, quindi non è un bilanciamento "corretto", che va fatto col sole ben alto.
Altro aspetto è che il filtro di suo probabilmente rende difficile il bilanciamento (non lo conosco nello specifico).

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010