Sono riuscito la notte del 6, a riprendere con il nuovo telescopio, il tripletto apo 80 spianato Tecnosky, come prima impressione direi molto buona
meccanica e ottica mi sono sembrate ok, anche il focheggiatore regge senza battere ciglio la st10 con AO8, la messa a fuoco con demoltiplica è molto precisa.
Il campo è completamente spianato, vabbe che la st10 non sto gran sensore, appena posso farò una prova con la 550d.
Ho ripreso una parte quasi a casaccio del cielo, la NGC 2247, una piccola nebulosa ad emissione nella costellazione dell'unicorno.
Purtroppo la st10 non ha voluto andare oltre i -4, causa ghiaccio sul sensore, ( c'è n'è sempre una...) perciò non ho potuto usare il darkframe, no flat...
Solo 4 pose da 600sec. non è gran che ma volevo testare il rifrattore con la st10, con focale così corta e a f6,5 stelle con blooming come se piovesse
fortunatamente maxim dl lo ha eliminato abbastanza bene. L'immagine è parecchio rumorosa ma con sole 4 pose, non posso chiedere di più. Luna quasi al 1°quarto nel cielo.
Ripresa fatta sempre dal giardino di casa, zona periferica sud di Roma, Inquinamento Luminoso, non male...
http://www.astrobin.com/full/71602/0/