1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo quest'ultimo rifacimento, tratto da una diapositiva 6x7cm realizzata nel 1998 con la pellicola fotografica kodak Ektachrome E200 formato 120
montata sulla Flat Field Camera F= 760mm f/4, si continuerà a proporre - sempre più in dettaglio - altre immagini realizzate con il ccd di oggetti del
cielo profondo compresi nelle due ultime inquadrature ultimamente proposte: cioè NGC 7000 e IC 1318 complex.
Nella speranza di fare sempre cosa gradita, vogliate intanto ricevere i miei cari saluti e un buono augurio di inizio anno:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... ffc_c.html

Danilo Pivato

P.S. La relativa mappa anche se incompleta, contiene diversi oggetti ai più sconosciuti, pertanto se ne consiglia l'alta risoluzione

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon anno anche a te!
Bellissimo campo, sempre affascinante anche in analogico!
Ho anch'io uno scatto analogico, fatto da mio marito, di questa zona, però il risultato è ben altro! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina!
Aspetto dunque di vedere il risultato di tuo marito cosicché si possa poi commentare.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
Bellissima e straordinariamente interessante. :wink: :D
Un augurio per un sereno 2014. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e suggestiva , ancora oggi le immagini fatte con la E200 hanno il suo fascino , come lo ha ancora quelle fatte con la tp2415 hypered.

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ippogrifo e Marstar, grazie!
Spero di portare a conoscenza con le mappe delle immagini, oggetti particolari che senz'altro potranno essere
maggiormente approfonditi con le prossime immagini a più alta definizione.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Gran bella ripresa che non sfigura affatto vicino a quelle elettroniche.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella come sempre....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
... non sfigura affatto vicino a quelle elettroniche.


Grazie Vaelgran, è un Signor complimento!


SunBlack ha scritto:
Bella come sempre....


Grazie anche a te Sun: come procede la convalescenza?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1318 Complex - Analogica
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marstar ha scritto:
... come lo ha ancora quelle fatte con la tp2415 hypered.



Ritornando sulla tua risposta e favorito dalle recenti vacanze Natalizie ho riesumato alcune vecchie
immagini realizzate con la pellicola fotografica TechnicalPan 6415 (l'equivalente della TP2415 per il
formato pellicola 120) ipersensibilizzate in Formingas (miscela di gas composta: all' 8% di idrogeno e
il restante 92% di azoto). Penso che fra non molto proporrò qualcuna di queste vecchie immagini
relative proprio alla fetta di cielo del Cygnus.
Con le nuove elaborazioni è stato possibile ottenere ancora risultati soddisfacenti: a presto dunque.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010