1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 891 ripresa dalla città...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti posto questo mio ultimo scatto, il primo del 2014.
come per la mia precedente foto il sito di scatto è il centro di vitebo... :?
sono 50 pose da 120 sec (15 dark - 15 bias) a 1600 iso con canon 450 d baader e filtro idas lps p2.
telescopio konus 200/1000 su eq6 . guida: pentaflex 80/400 , magzero mz5m
elaborazione pixinsight, photoshop

sono veramente molto deluso, le stelle sono tutte saturate, impossibile ottenere una buona foto con belle stelle, il segnale c'è, ma le stelle sono sature sin dal grezzo... anche proteggendole continuano ad essere grasse e sature...

probabilmente ho sbagliato qualcosa...

per il resto

ecoo a voi lo scatto... (p.s. ho dovuto usare il timbro clone su un granello di polvere tutto a dx e tutto a sx della foto )(si lo so, i flat sono necessari)



http://www.astrobin.com/70582/B/


poi ho fatto una altra prova, un pò meno tirata e applicando qualche script sulle stelle per recuperarle...

Immagine


che ne dite?

paolo

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 891 ripresa dalla città...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, il setup lo fai lavorare bene ma si vede che sulle tecniche di elaborazione devi ancora crescere. Sbatti di più la testa su quest'ultima, scommetto che il materiale è migliore di quello che pensi.
Personalmente trovo migliore la versione originale con il cielo più morbido, ma penso si possa fare ancora meglio.

PS: meno ISO e più integrazione, altrimenti il rumore ti uccide

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 891 ripresa dalla città...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti ringrazio, senza dubbio seguirò i tuoi consigli... ho provato 1600 iso per poter integrare un pò di più ...

ma il punto è questo...ok che ho tirato troppo un pò tutto, magari non ho ancora quella dimestichezza a capire quando smettere di tirare...
ma perdonatemi, le stelle, nel mio tif , sono sature sin dal grezzo lineare...

ecco il fit ... http://www.mediafire.com/view/3zvn2gc855v2fk4/light-BINNING_1per%20colombari%202.tif

ehehhe il rumore ti uccide mi ha fatto ridere molto!!!

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 891 ripresa dalla città...
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
la seconda la scarterei,ma della prima foto non sarei così deluso.
Le stelle non sono troppo gonfie o sature,a me piacciono.Se proprio voglio trovarci un difetto non sono tonde.
Controlla se fra i singoli scatti non c'è né qualcuno con un mosso o verifica l'allineamento dei frame.
E vero che la galassia ha del rumore,ma ripeto è una bella foto.magari segui l'indicazione precedente,ovvero integrare di più con un iso più basso.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010