1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 2:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eskimo
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao a tutti ... ripresi dalle libagioni natalizie?

Vi propongo una Eskimo di ieri sera, ripresa per testare il riduttore f/6,3 Meade, il quale con il mio setup lavora a f/8,4 ossia a circa 2,13m di focale per via del non rispetto della distanza ottimale di lavoro (credo intorno ai 105mm); utilizzo dei raccordi che lo avvicinano a circa 57mm dal sensore e quindi "rimpicciolisce" meno.

I dati di ripresa li trovate sull'immagine.


Allegati:
Eskimo.jpg
Eskimo.jpg [ 130.07 KiB | Osservato 747 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eskimo
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Molto carina!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eskimo
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eskimo
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piace anche a me.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eskimo
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2013, 10:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5470
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche a me sembra un buon risultato, si vedono bene le strutture interne.
Mi segno i tempi che hai usato, li userò come base di partenza se volessi riprendere questa nebulosa nelle prossime settimane con il ccd in HaOIII (finora l'ho ripresa solo con la reflex) :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eskimo
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grazie a tutti!!

Cita:
i segno i tempi che hai usato, li userò come base di partenza se volessi riprendere questa nebulosa nelle prossime settimane con il ccd in HaOIII


Ciao Roberto, di certo con il C9 e la tua capacità elaborativa fai meglio di me: probabilmente si possono accorciare ancora un poco le pose per non sovraesporre troppo, intanto è bella luminosa.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eskimo
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato,se colori anche con rgb viene fuori un bel quadretto.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eskimo
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Bel risultato,se colori anche con rgb viene fuori un bel quadretto.


Hai ragione ma non ho voglia di aprire la ruota e cambiare i filtri :D Vedrò magari più in là.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010