Ho provato oggi a selezionarmi 7-8 scatti di ieri sera, per poi unirli manualmente, ma non in DSS bensi in Photoshop.
Questo e' un primo risultato... non certamente un capolavoro ma nemmeno una schifezza , via (considerando che sono comunque in citta', e a non piu' di 8-10 metri, nascosto dal muro di casa mia, brilla un 'bel' lampione come si vede da questa immagine :
http://www.grafitestudio.com/astrophoto/Location001.jpg ) ...
Una prima elaborazione degli 8 scatti senza troppe regolazioni ..
http://www.grafitestudio.com/astrophoto/M42%20composition-crop-web.jpg(qui con qualche regolazione in piu' ai toni chiaro e scuro...)
http://www.grafitestudio.com/astrophoto/M42%20composition-crop-curves-web.jpgAnche la messa a fuoco su infinito e' stata un po' problematica, pur avendo l'indicatorino sulla ghiera del tele, ho provato e riprovato su Giove in AF, e poi ho passato in MF, verificando che in effetti sulla ghiera dell'obiettivo c'era la corrispondenza col simbolino di infinito ...
Ho sovrapposto quindi al PC 8 scatti da 2" a 6400 ISO, con tele @ 400mm a f/5.6, ed ho usato come blend mode 'screen' a parte nel primo e nell'ultimo layer dove ho utilizzato un multiply con opacita' al 50% ... immagine poi 'croppata' ovviamente e ridimensionata per il web ..
da notare che nell'utilizzo dei blend modes sono andato 'a occhio' ovvero guardando via via il risultato finale...
Ovviamente essendo proprio agli inizi, so benissimo che il risultato non puo' essere nemmeno paragonabile a cio' che si vede in giro, pero' per me e' una piccola soddisfazione, considerando poi anche i limiti della realizzazione, ovvero pose non guidate, con un tele da 400mm, e montaggio 'a mano' in Photoshop ....
La costanza e la pazienza sono sicuro che porteranno, col tempo, via via risultati migliori.
Provero' anche a scaricarmi la demo di AstroArt, cosi da provarlo ed eventualmente valutarne l'acquisto, grazie per la dritta
