1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa Spada di Orione
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 15:44
Messaggi: 4
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno...o meglio..buonasera a tutti, questo è il mio secondo post, vedendo le vostre foto...capisco quando sono ancora indietro.. forse tra mille mila anni ci arrivo!
Ma la soddisfazione era troppa per non conividerla, fin'ora ero andato col mio amico Valerio Pardi, voi del forum già lo conoscerete, grazie a lui mi sono avvicinato all'astrofotografia. Beh per farla breve, ero in svizzera a trovare un caro amico, mi sono portato un tamron 500mm f8 catadiottrico, preso a 50 euro da newoldcamera di milano, un cavalletto, due teste e l'astrotrack, alle 24 spengono tutte le luci in quel paese, sfidando i -9 sono uscito in quel bellissimo cielo stellato, ero solo stavolta. Era davvero la polare quella che a occhio nudo vedevo tranquillamento, che usavo per lo stazionamento?? dopo circa 1 oretta, tra stazionamento corretto, messa a fuoco corretta, ( almeno cosi mi sembrava) ecco il primo scatto! 6 minuti, 800 iso, D700, e vedo la nebulosa sulla spada di Orione ( spero d'aver detto giusto!), nella notte svizzera si è sentito un "Maaaa Vieniiiiiiiiii" e cosi ho lasciato andare in altre pose... purtroppo le pile stilo hanno ceduto prima di me alla temperatura, e tolte le prime 4 pose, non c'e' più stato un corretto inseguimento, ma ero contento lo stesso! 4 da 6 minuti le avevo, ho eseguito i Dark, per i flat mi sto attrezzando insieme all'alimentazione tramite Batteria.
Ho eseguito una post modesta, seppur le prime siano infinite. La condivido con voi.
Ora non vedo l'ora di riprovare cercando di eseguire tutto alla perfezione, e più entro in questo mondo, piu' capisco quanta precisione serva.
Grazie a tutti e perdonatemi questo poema!
notte!
Paolo


Allegati:
ORIONE3-2forum.jpg
ORIONE3-2forum.jpg [ 225.24 KiB | Osservato 495 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Spada di Orione
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo
se prime volte sono sempre quelle che rimangono impresse nella memoria…e su file in questo caso!Seppure un domani ti sembreranno modeste oggi riempiono di soddisfazione.Goditi in pieno ogni ripresa e ottimo inizio!!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Spada di Orione
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Paolo, un ottimo primo risultato conseguito tutto da solo ....in terra straniera!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa Spada di Orione
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo74s ha scritto:
...Grazie a tutti e perdonatemi questo poema!
notte!
Paolo
Invece grazie a te per averci reso partecipi della tua felicità! Quelli che hai descritto sono momenti magici per un appassionato, da non dimenticare mai. Ad ogni modo un risultato assolutamente promettente!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010