1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su filtro Hbeta
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare un set di filtri a banda stretta Baader.

Ho visto che oltre ai classici Halpha, OIII e SII viene offerto anche un Hbeta.

Dal momento che non ho mai visto usare questo filtro e che comunque va a mappare l'emissione dell'idrogeno ionizzato (esattamente come l'Halpha) mi chiedevo quali siano i suoi reali benefici a livello fotografico (a parte mappare meglio dell'OIII la regione blu dello spettro)

Qualcuno ha esperienza con questo filtro?

Secondo voi vale la pena acquistarlo nel set narrow band?

Grazie

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro Hbeta
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Edo,
non ho molta esperienza con questi filtri narrow, ma penso che l'H-beta mostri sostanzialmente lo stesso dell'H-alpha, solo molto più debole. Mi pare tuttavia che ci siano dei soggetti particolari dove c'è differenza Ha/Hb, ma non saprei dirti di più.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su filtro Hbeta
MessaggioInviato: domenica 22 dicembre 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho usato il filtro Hbeta per un certo periodo in passato. L'idea iniziale era quella di usarlo come blu, ma il segnale è veramente scarso per cui alla fine, per ottenere un blu decente gli miscelavo una parte di H-alpha. A suo tempo mi dissero che tale filtro era molto utile per la ripresa delle nebulose scure, ma in tutta sincerità non l'ho mai provato su questi oggetti.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010