Grazie Alessandro per gli apprezzamenti.
Sulla M1 hai pienamente ragione. In effetti la dimensione nativa dell'immagine fornita dal DK a 2460mm di focale con la 11000 era più grande (circa 40% in più) tuttavia è stata ridotta fondamentalmente per due motivi. Il primo e più importante è che i FITs in Ha della M1, seppur ottimi come seeing avevano un fondo alto e rumoroso per via della luna che si trovava a poca distanza, quindi anche il rapporto S/R non era il massimo e questo ha limitato l'elaborazione. Il secondo è che i colori, soprattutto quelli associati a OIII e SII, provengono da un'immagine a una risoluzione molto inferiore (SBIG 1001 con 24 micron di pixel equivalgono ad un Binning 2,5x2,5) e per questo particolare tipo di composizione su un soggetto così ramificato e diversificato cromaticamente, non hanno permesso di andare oltre la dimensione attuali senza peggiorare la qualità dell'immagine .
Proprio perché anche noi non siamo completamente appagati da questa M1, ci siamo riproposti di riprovarci ancora nelle prossime lune, se il cielo ce lo permetterà.
Marco