E' interessante osservare che un'ottica di buon diametro e cosiddetta "veloce" come un Newton 200 f/4 riesca a registrare in soli due minuti e sotto un cielo praticamente illuminato da una Luna di una settimana, una buona quantità di dettaglio. Il processing è stato eseguito con Astroart e PixInsight 1.8 che presenta dei tools per la rimozione dei gradienti e per il bilanciamento del colore veramente indispensabili in un'immagine di questo tipo. L'immagine è la risultante di una ventina di subframes di 120 sec @1600 ISO, e l'ausilio di un filtro Astronomik EOS CLS Filter, riprese con una Canon 450Dmod, guidate sulla Avalon Linear.
Link all'immagine a media e piena risoluzione:
http://www.astrobin.com/full/68746/0/Ovviamente è presente molto rumore, ma considerate le condizioni di ripresa mi sembra uscita bene. Conto di ritornarci con l'ACF da 10" a piena focale, se le condizioni meteo che verranno lo consentirenno.
Come sempre, mi sono divertito un sacco..
