1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus, Bing [Bot], Google [Bot], Jerry e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 18:40
Messaggi: 61
ciao a tutti,
lo scorso 7 dicembre ho testato il nuovo set up: TEC 140 e SBIG 16803.
Il soggetto non è di certo originale ma è sicuramente il miglior risultato mai ottenuto sulle Pleiadi
pose:
L 10X900SEC
R 4X600SEC
G 4X600SEC
B 6X600SEC

ECCO IL LINK:

http://www.astrobin.com/full/68727/0/

A voi i commenti…


p.s.: un grazie a Lorenzo per l'aiuto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella macchina e bella foto.

PS: Si vede anche un galassietta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 20:34
Messaggi: 30
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Impressionante.. davvero complimenti!... :D
Andre.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 18:40
Messaggi: 61
grazie mille tutti!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Gran bella immagine. :wink: :D

Simone Martina ha scritto:
...
PS: Si vede anche una galassietta.


E' questa la galassietta?
Allegato:
galassietta.png
galassietta.png [ 136.74 KiB | Osservato 2237 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima prima luce e ottima combinazione, per esperienza diretta il Tec140 con la 16803 ti dara' un mucchio di soddisfazioni!
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Ottima immagine per essere la prima. Il set up è sicuramente invidiabile. :wink:

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un setup invidiabile (e lo invidio :D :D :D ) e il risultato si vede in modo spettacolare!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 18:40
Messaggi: 61
un grazie di cuore a tutti!
@ippogrifo: si, la galassietta è proprio quella. in realtà , vedendo con attenzione la sola luminanza ce ne sono tante altre.
@marco: grazie mille. prima di fare l'acquisto non ti nascondo che ho spiato (ed anche tanto) il tuo sito web.
l'elab. è stata fatta con maxim e PS. Comincio ora a sperimentare PIXINSIGHT, vedremo che ne uscirà!
ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Immagine Impressionante davvero...
Complimenti.

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus, Bing [Bot], Google [Bot], Jerry e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010