alphascorpio ha scritto:
Mi fa dimenticare gli affanni digitali e ricordare le notti passate sotto lestelle quando ero più giovane ...
Ovviamente, bellisima!
Alex
Stessa sensazione e ricordo dei bei giorni andati, caro Alessandro! Un caro saluto e grazie per il commento.
vaelgran ha scritto:
Beh come sempre una bella immagine soprattutto rapportata ai tempi passati. Un gran bel lavoro anche quello di digitalizzare le immagini su supporto chimico.
Grazie Vaelgran, la digitalizzazione delle diapositive se da una parte potrebbe sembrare un lavoro
noioso, dall'altra è l'unico modo che abbiamo per rinvigorire le vecchie glorie del passato.
cfm2004 ha scritto:
Bellissima! Mi ha fatto tornare indietro nel tempo e mi è venuto da pensare a tutto il lavoro che andava dietro un'immagine come questa, che è bellissima ancora oggi, ma che allora era ancor più "super"!
Cristina
Carissima Cristina, hai ben messo il dito sulla piaga. Probabilmente in quegli anni noi non si combatteva con le porte USB o le seriali delle periferiche, unite agli intrecci dei cavi che penzolano dalla strumentazione e dai computer, ma sicuramente come in tanti ricordiamo, ci si affannava dietro la meticolosità di una messa a fuoco che non si aveva mai la certezza fosse ottimale, oppure - appunto -
dal rigore della messa in Polare delle montature, dove non v'era traccia dei sistemi che oggi usiamo con disinvoltura. Si, senz'altro erano altri tempi che ogni tanto dovremmo ricordare ai più giovani per il tempo che è stato.
Cari saluti a tutti e grazie ancora,
Danilo Pivato