1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: valerio e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
salve a tutti,
finalmente ho avuto modo di provare il filtro IDAS LPS P2 da casa, dopo quasi 2mesi dall'arrivo, devo dire che mi ha permesso di arrivare a 10min di esposizione...impensabile per me!!
purtroppo il pessimo seeing non mi ha permesso una buona collimazione (chiaramente mancanza anche di esperienza) ed anche il bilanciamento non era ottimale in quanto prova last minute avevo poco tempo, insomma, non sono stato molto attento e purtroppo si vede...in realtà l'idea era di fare solo delle prove ma vorrei condividerla per "estrapolare" da voi informazioni preziose. :mrgreen:

vixenr200ss, heq5 su treppiede cg5 (va alla grande!), mpcc markIII, IDAS LPS P2 (miracoloso), orion ssag con orion mini 50mm. canon 1000d no mod.

gli scatti: 2x10' + 10x6' + 5x1' + 5x30" + 5x15"; solo 7dark da 6' + 23flat + 15darkflat + 15bias. iso800.

volevo elaborare con la tecnica dell'HDR ma eos utility s'è impallato, e lo fa spesso, mentre facevo i dark per le differenti esposizioni facendomi buttare il sangue fino alle 6,30 e per questo ho sommato (inutilmente) tutto assieme con DSS + PS cs4 in PP. da sottolineare l'intervento a distanza di un amico soprattutto per il nucleo altrimenti per me irreparabile!
ho intenzione di integrare appena possibile i dark per poter provare a rielaborare e recuperare il nucleo, così da poter fare esperienza.

sono sempre un neonato che si sta lasciando a camminare...se il meteo aiutasse potrei (potremmo) avere una media migliore di uscite!


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 117.16 KiB | Osservato 567 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
direi che è una buona ripresa.Unico neo,come detto da te, è il nucleo saturo.Con un po di pratica sono sicuro che lo farai venire fuori! :)
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5237
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
merci merci helixnebula :mrgreen:

ho provato a fare i dark in questi giorni ma credo che debba riprenderne un numero considerevole in quanto rielaborando separatamente i 9 dark ripresi per ogni singola esposizione non hanno funzionato a dovere...mannaggiamme!!

spero di postare presto un lavoro migliore per comparazione.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: valerio e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010