salve a tutti,
finalmente ho avuto modo di provare il filtro IDAS LPS P2 da casa, dopo quasi 2mesi dall'arrivo, devo dire che mi ha permesso di arrivare a 10min di esposizione...impensabile per me!!
purtroppo il pessimo seeing non mi ha permesso una buona collimazione (chiaramente mancanza anche di esperienza) ed anche il bilanciamento non era ottimale in quanto prova last minute avevo poco tempo, insomma, non sono stato molto attento e purtroppo si vede...in realtà l'idea era di fare solo delle prove ma vorrei condividerla per "estrapolare" da voi informazioni preziose.
vixenr200ss, heq5 su treppiede cg5 (va alla grande!), mpcc markIII, IDAS LPS P2 (miracoloso), orion ssag con orion mini 50mm. canon 1000d no mod.
gli scatti: 2x10' + 10x6' + 5x1' + 5x30" + 5x15"; solo 7dark da 6' + 23flat + 15darkflat + 15bias. iso800.
volevo elaborare con la tecnica dell'HDR ma eos utility s'è impallato, e lo fa spesso, mentre facevo i dark per le differenti esposizioni facendomi buttare il sangue fino alle 6,30 e per questo ho sommato (inutilmente) tutto assieme con DSS + PS cs4 in PP. da sottolineare l'intervento a distanza di un amico soprattutto per il nucleo altrimenti per me irreparabile!
ho intenzione di integrare appena possibile i dark per poter provare a rielaborare e recuperare il nucleo, così da poter fare esperienza.
sono sempre un neonato che si sta lasciando a camminare...se il meteo aiutasse potrei (potremmo) avere una media migliore di uscite!