1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo dire che questo prolungato periodo di sereno mi permette di sfornare immagini a raffica e soprattutto condensare in poco tempo tante prove per imparare sempre meglio e correggere certi errori anche insiti nel setup.

Questo soggetto non mi è mai riuscito tanto bene negli anni passati e ora con 8 ore ho tirato fuori questa immagine e non so se integrare ancora potrà servire o meno.

Ad ogni modo ecco il risultato e commenti e critiche sempre molto ben accetti.

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il venerdì 13 dicembre 2013, 6:37, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Emilio, sarà il mio monitor non calibrato ma mi sembra che il fondo cielo tenda un po' al marrone e mi pare che ci sia un gradiente che parte dall'angolo in basso a destra. A parte questi due piccoli difetti, mi sembra che sia molto dettagliata e che abbia dei filamenti molto interessanti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Emilio, e particolari molto fini nel ritaglio a risoluzione piena.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2031
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fwhm 2.8 bon per te aparte con l f 4.8 ... rispetto al f.10 per me sarebbe 5 di fwhm

Bella
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Ciao Emilio, sarà il mio monitor non calibrato ma mi sembra che il fondo cielo tenda un po' al marrone e mi pare che ci sia un gradiente che parte dall'angolo in basso a destra. A parte questi due piccoli difetti, mi sembra che sia molto dettagliata e che abbia dei filamenti molto interessanti.

Ciao Simone, hai pienamente ragione e io invece ho la vista che a volte mi tradisce proprio ... ehhhhh la vecchiaia :mrgreen:

L'ho sistemata in qualche modo, ma non daccapo in quanto stasera ho deciso di integrare ancora con 4 ore e quindi rifo tutto da nuovo.

Grazie della segnalazione :)

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Roberto Bacci ha scritto:
fwhm 2.8 bon per te a parte con l f 4.8 ... rispetto al f.10 per me sarebbe 5 di fwhm
Bella
Roberto

Grazie Roberto, comunque il 2,8 non è veritiero al 100%, diciamo che nel 30% dei subframes era sicuramente inferiore, ma dalla mia posizione è un valore comunque molto raro, di solito è peggiore e attorno ai 3.5 come media.
roberto_coleschi ha scritto:
Molto bella Emilio, e particolari molto fini nel ritaglio a risoluzione piena.. :)

Grazie Roberto per l'apprezzamento, anche se sono convinto che posso fare di meglio.
Poi bisogna vedere se quel meglio dipende da me o dalle condizioni atmosferiche ...
Come disse un famoso cantante: "lo scopriremo solo vivendo" :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, con un gran bel dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Cristina, molto gentile :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 23:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato con tanti dettagli sui filamenti, sono curioso di vedere l'apporto delle 4 ore aggiuntive (suddivise come tra i vari canali?)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 The Crab Nebula in narrow band
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2013, 6:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo ieri sera ho avuto un imprevisto e non ho ripreso.
Vorrei aggiungere 4 ore tutte in Ha alla sola luminanza.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010