1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC434...così così!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 0:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Ritorno con un altro lavoro, questa volta ho provato, come da titolo, IC434 in Orione!
La serata non era buona, non tanto per la Luna che è tamontata quasi subito, ma perchè l'atmosfera era molto umida, seein scarso, però la voglia di sperimentare è troppa, i giorni liberi sono pochi, e di quei giorni liberi il 95% piove, quindi devo accontentarmi di quello che passa il convento!
Vedendo i risultati lo scatto non sarebbe stato tanto male, se non fosse ricomparlo un'altra volta il maledetto rumore a pioggia...il motivo però questa volta forse lo so!
Decido di riusare APT, ma 180" di pausa dithering sono troppi per me che la mattina ho i libri che mi aspettano, così ho deciso di impostare il Dither Scale a 2.00 su PHD, mentre su APT imposto:
Dithering Distance: 2
Dithering Stability: 1.5
Dithering Settle Tume: 60
Dithering Timeout: 30

...forse è troppo poco, il dithering forse in questo caso è troppo scarso da mostrare effetti benefici per la foto, ma me ne sono accorto solo dopo!
L'ultima volta ho impostato a 3 su PHD e 4 su APT con tempi di 180", ma moltiplicati per 30 scatti sono 90 minuti solo di pausa, e per mesono veramente troppi, considerando anche l'orario a da quale riesco a vedere Orione, che deve arrivare per me a 25°/30° sull'orizzonte!
Ho pagato forse il prezzo di questa scelta...ho cercato disperatamente con Pixinsight di risolvere il tutto al megli, ma i miracoli purtroppo non si fanno, e ne è uscito fuori questo...

Immagine

25x300" + 25x240" - ISO800 - 10x2 Dark, 15 Flat, 20 Bias
Avrei riprovato volentieri questa sera, approfittando del fatto che al posto di quell'aria umida di ieri ci sta una debolissima tramontana che fa risplendere il cielo, ma sono dovuto tornare a Roma...tanto per cambiare...proverò domani, ma se la sfiga non mi delude, il cielo domani sarà pessimo :mrgreen:
Non sono soddisfatto, quando mi succedono queste cose un pò mi dispiace...però alla fine penso che mi dedico al deep da due mesi circa, e anche uno scarso risultato un pò di soddisfazione me la da!
Un saluto,
Marco

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434...così così!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 0:50 
Molto bella!
Ciao,
Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC434...così così!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: IC434...così così!
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie mille...un apprezzamento in questa fase e soprattutto dopo le varie vicissitudini fa molto piacere :smile:

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010