1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: programmi migliori per elaborazione
MessaggioInviato: martedì 24 dicembre 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
ho da poco iniziato a praticare astrografia, ma nell'allineamento sono proprio una frana... o, per meglio dire, ancora non ho imparato granché. Per ora fotografo solo con reflex senza telescopio, perlopiù faccio fotografie a largo campo della via lattea o di qualche costellazione.

-con quale programma consigliate di iniziare a sommare e ad elaborare le immagini? -

Ho provato con DSS e IRIS ma non ho proprio modo di procedere poichè i miei RAW (prodotti da una EOS 1100d) non vengono riconosciuti, o comunque danno continui problemi. ho letto in giro e, a quanto pare, è un problema comune con i nuovi processori; stessa cosa succede con la 600D. Vorrei iniziare con qualcosa di gratuito ma illustratemi anche, se li conoscete, programmi a pagamento.

-A proposito di questo argomento, inoltre, se qualcuno di voi ne ha esperienza diretta potrebbe spiegarmi le differenze qualitative fra programmi free e programmi a pagamento, in questo ambito, riportando magari degli esempi?

-Eventualmente posseggo anche Photoshop, so che anche solo con quello potrei allineare foto in manuale, lo consigliate? ci sono guide in merito aggiornate in giro?

Grazie in anticipo, Buon Natale e cieli sereni a tutti !! :)

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Ultima modifica di gianpiero1996 il giovedì 26 dicembre 2013, 20:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ciao e buon Natale,

personalmente da inesperto quale sono posso solo suggerirti quanto letto più volte su questo forum riguardo l'incompatibilità di lettura dei raw di alcune fotocamere da parte di DSS e pertanto potresti cominciare a provare con la versione DSS beta che trovi in rete, magari risolvi.
per il resto i più esperti sapranno darti l'aiuto necessario.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 16:43
Messaggi: 128
Località: Cisternino BR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a B&W per la risposta nessun'altro può aiutarmi? :(

_________________
Non hai capito veramente una cosa finchè non sei in grado di spiegarla a tua nonna.
Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 23:24
Messaggi: 90
In "Digital Photo Professional" (gratis per chi ha una Canon) usando "Batch Process" è possibile convertire in automatico le immagini in "Exif-TIFF 8bit" (non penso che è necessario andare su "TIFF 16bit").

Vengono perse solo le info di ISO e tempo di esposizione usato (sono essenziali in DSS?).

Stefan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
non ti posso aiutare per quello che riguarda la somma di raw con la reflex per che non l'ho mai fatto.

-A proposito di questo argomento, inoltre, se qualcuno di voi ne ha esperienza diretta potrebbe spiegarmi le differenze qualitative fra programmi free e programmi a pagamento, in questo ambito, riportando magari degli esempi?[/quote]
lo dice la parola stessa "free" sono gratis e a pagamento sono a pagamento :D

Cita:
-Eventualmente posseggo anche Photoshop, so che anche solo con quello potrei allineare foto in manuale, lo consigliate? ci sono guide in merito aggiornate in giro?


io per la somma dei frame e sottrazione di dark e flat uso Astroart,poi il resto lo faccio con photoshop.
Sommare i frame e sottrarre dark e flat con photoshop?non credo si faccia,o quanto meno mi sembra una roba lunga.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 dicembre 2013, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao
Ho letto che in iris (ultimo) devi settare canon 20 40 350d per usarlo con la tua 1100.
QUI trovi un bel tutorial.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010