1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Ciao a tutti. Certo, è una scemenza, ma essendo tardo (a 47 anni ho smesso di preoccuparmene) ci sono arrivato dopo tante sere passate a lottare con l'allineamento tramite pc e ascom (quali stelle? quella va bene se mi metto in ginocchio, a quella ci arrivo se volo giù dal balcone, per questa basta che mi metta a testa in giù e con la terza mano usi la tastiera, però quell'altra è più comoda, basta che indossi l'imbragatura e mi cali fin quasi al vaso dei settembrini puntellandomi con un ombrello etc...) mi sono illuminato. E mi son detto: ma se io

- avvio tutto e SBLOCCO le frizioni
- scelgo una stella COMODISSIMA nella zona di cielo che voglio riprendere
- comincio l'allineamento e quindi mando il tele a puntare la stella comodissima. E il tele, ovvio, a frizioni sbloccate non si muove
- poi centro la stella A MANO nel cercatore ben collimato (o al centro del mirino della reflex, tanto l'ho scelta comoda E luminosa)
- poi blocco le frizioni badando che la stella resti dov'è
-poi do l'ok, comunicando al software che la stella è centrata

NON E' PIU' FACILE? E' molto, molto più facile. Anche perché l'allineamento a una stella è sufficiente, perlomeno alla mia focale (600), per trovare poi qualunque cosa in zona.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Si vabbè ma cosa cambia dal fare l'allineamento ad una stella? Gli dici di puntare una stella comoda (una l'avrai abbastanza comoda), ci andrà vicino, tramite la pulsantiera la centri nel cercatore ricentri con il comando della pulsantiera ... et voilà l'allineamento ad una stella è fatto a frizioni chiuse e come vuole SynScan.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 dicembre 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Cambia, almeno per me... stare all'oculare e alla tastiera non è facile (per me quasi mai, tra cavi e vasi). Dare i comandi col touchpad è scomodo, con le freccine direzionali idem, poi devo regolare ogni volta la velocità dei motori (questo sarà un problema mio). Prendere il portatile in mano con tutto attaccato (filo webcam, filo reflex, filo connessione pc-eq6, filo alimentazione) è improponibile. Una roba di minuti, così, diventa una roba di secondi!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
joegalaxy, anche io, quando iniziai con gli eqmod, diventai matto dietro il primo allineamento, poi mi dotai di un gamepad della Logitech, come suggerito dalla documentazione ufficiale, risolvendo il problema con poca spesa.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Grazie del link, Simone!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
Ciao joe io scelgo una stella, poi sblocco e punto manualmente ,quindi blocco e do ok
Angelo

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Eh, eh! Mi sento meno solo... :) . Una delle cose chiare di questa passione è che mette alla prova la nostra capacità di risolvere problemi, oltreché quella di scoprire oggetti di ferramenta fino ad allora sconosciuti. Tipo le fascette stringitubo per fermare i contrappesi "casual" sulla barra o i dadi con la testa tonda per sostituire quelli scassevolissimi di teflon negli anelli per il tele guida (tanto la vernice è andata...).
Di problema in problema, passare da pose non autoguidate di 30" al freddo a pose di 25' guidate steso sul sofà in controllo remoto - e a costo sostanzialmente zero - è una bella soddisfazione. Costata un sacco di tempo, però sempre soddisfazione.

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La procedura di puntamento ad una stella con le frizioni sbloccate funziona su una altazimutale messa perfettamente in bolla. Su una equatoriale funziona solo se l'asse polare è perfettamente allineato con l'asse terrestre. Ossia con una montatura da postazione fissa. Altrimenti punta bene una stella sola, quella sulla quale si è fatto il puntamento iniziale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Succedeva anche a me di tenere sbloccati gli assi per poi aggiustare l'allinamento in questo modo prima di scoprire che la montatura ha una posizione di partenza viewtopic.php?f=3&t=81950
:oops:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Grazie anche a te, Laura! Conosco la procedura, ma per motivi insondabili la mia eq6 non obbedisce e dalla home/park va dalla parte più o meno giusta, ma non di più. Quindi ogni volta comunque devo riallineare. Il sistema sblocco/finto puntamento/blocco mi riesce più semplice e consolatorio (c'è uno che si uccise per "troppi bottoni da sbottonare e abbottonare" figuriamoci per tastini virtuali da premere al buio).
Eppoi bypassare il cervello elettronico - che comunque ringrazio tanto tanto tanto, sia chiaro - mi elettrizza! :)

Cieli sereni e Luna sotto i monti, deepskyers!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010