1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 6:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 101 nuovo sviluppo
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un nuovo sviluppo di processing su questa M101, il lavoro è stato ottimizzato nelle zone polverose usando un algoritmo di estrazione segnale, ricalibrazione anche della saturazione colore in genere.
Luminanza, Ottica FRC 300 f 7,8 ccd FLI 1001e su A.P 1200 gto, filtro CLS-CCD posa totale 600 minuti
H-alfa 13nm , Ottica BRC 250 f5 ccd SXVF-h16 240 minuti in binning 2x2 RGB 60+60+60
http://www.osservatoriomtm.it/public/im ... ESSING.jpg
saluti Marco Burali MTM

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Ultima modifica di Osservatorio MTM il domenica 15 dicembre 2013, 21:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 nuovo sviluppo
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
la quantità di dettagli a questa focale è stupefacente!
Ovviamente un immagine notevole!
ciaociao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 nuovo sviluppo
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Marco, molto satura. Non mi piacciono molto gli spikes un po' artificiosi, sicuramente sono presenti dal momento che usate uno strumento a raggiera ma mi sembrano rinforzati con un processo software (spike pro?) e sono troppo secchi rispetto alla morbidezza delle stelle, in particolare sulle stelle piu' deboli..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 nuovo sviluppo
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie x i commenti, Marco gli speake sono i suoi, ho usato lo Star speake solo in saturazione tutto qui, un salutone

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 nuovo sviluppo
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13026
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine!
Posso chiederti da cosa dipende l'alone magenta che si vede su alcune stelle? O è il mio monitor?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 nuovo sviluppo
MessaggioInviato: domenica 15 dicembre 2013, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bellissima immagine!
Posso chiederti da cosa dipende l'alone magenta che si vede su alcune stelle? O è il mio monitor?

Cristina

Ciao Cristina, grazie x il commento, per la tua domanda non saprei, ho riguardato l'immagine e non mi sembra che ci sia dominante magenta sulle stelle, ma il segnale H è notevole, oppure il tuo monitor ha una taratura diversa, non so che dirti, in ogni caso se c'è è davvero minimo, saluti

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 nuovo sviluppo
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella! Complimenti

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 nuovo sviluppo
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marcomatt ha scritto:
Molto bella! Complimenti

grazie, auguri

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010