1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemino con ccd starlight
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono appena tornato da una serata serena e limpida ma glaciale!
Come tutte le sere o quasi ad un certo punto il ccd mi pianta in asso....il software di acquisizione si impalla e quando lo riavvio non riesce piu' a connettersi al ccd, se stacco la presa usb e la rimetto mi trova una nuova periferica...
Unica soluzone e' maximdl che mi sostiuisce il file HEX, procedura non troppo lunga ma e' cmq noisa
Vorrei ora capire come mai succede.....ho notato una cosa strana, sembra che il ccd abbia un "velo" di elettricità se lo sfioro con i polpastrelli, questo succede quando lo collego alla usb del portatile...:?
potrebbe esesre quello che causa il problema del file HEX?
Grazie

Intanto vi allego M1, 4 pose da 300" prima che mi rompessi le scatole e me tornassi al calduccio

http://forum.astrofili.org/userpix/84_m1300_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alimentazione del ccd e del computer sono le stesse?
Hai controllato se il negativo del pc e il negativo del ccd hanno continuità elettrica?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2006, 23:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
No hanno due alimentatori differenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mmmmm...
ricordo male o era stato già discusso e risolto il problema?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao,
direi forse che il problema potrebbe essere duvuto ad una installazione di driver errata o incasinata.
Proverei a disinstallare e a reinstallare di nuovo.

Usi maximdl o il programma originale della camera ?

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 9:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
In effetti ne avevamo già parlato, la prima volta non sapevo come fare ma poi ho capito che bastava reinstallare il file HEX. Il brutto è che devo farlo quasi ogni sera....alla fine non e' nemmeno un problema farlo, ci vogliono 2 minuti ma non vorrei che alla lunga si rovinasse la camera per qualche problema hardware

David, non credo anche perche' ci sono 2 stupidate da installare...di solito utilizzo Astroart e Maxim....il bello e' che succede lentamente, prima perde colpi, ad esempio la modalità focus diventa lenta e scattosa..poi si pianta il programma e non viene piu' riconsciuta

ne ho sempre una :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuliano,
mi spiace per questi problemini che con le starlight sembrano uscire fuori come i funghi :cry:

Mi pare che tu abbia una HX916, ma non mi è chiaro se usi il software originale o altro.
Se usi il suo è meglio lasciarlo perdere per l'interfaccia poco simpatica e pieno di bug...
Io ho sempre usato Astroart, e anche con la vecchia MX716 mi dava qualche problema ogni tanto...
Anzi ti dirò che a volte montando il mouse ottico in una delle porte usb, mi incasinava tutta la gestione delle periferiche.
Il problema alla fine mi è sembrato quel famoso BlokIO o meglio il file inf che dice al software dove andarsi a piazzare e non sò come mai a volte se lo perdeva..
Allora io reinstallavo il sftware originale che conteneva anche l'inf e tutto tornava al suo posto...
Non sò se posso esserti stato di aiiuto, semmai fammi sapere altro.
Saluti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 23:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao GP
Forse si incasina con le usb, sono tutte e tre occupate, una per il ccd una per la webcam e una per la montatura :shock:

Uso maxim perche' mi permette di inseguire e riprendere con lo stesso programma


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano, se usi lo scatolotto usb della starlight, è possibile proprio che si impicci tutto da un momento all'altro.. :?
L'unica cosa è tenere sempre a portata di mano i driver per una reinstallazione sul campo.
Io credo di aver risolto con la SXV che non ha lo scatolotto adattatore ma nasce già come ccd usb. :) ...e fino ad ora non ho riscontrato più problemi simili.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010