1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi pixinsight
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ciao a tutti,
ho appena acquistato pixinsight e elaborando la NGC281 appena ripresa in halfa mi sono accorto che soltanto sommando le pose (con batch preprocessing), viene fuori uno strano rumore che non esce ad esempio se utilizzo astroart (sempre sulla stessa immagine).

Ho utilizzato come guida sulle impostazioni il sito di Emanuele todini http://www.stelleelettroniche.it/2012/0 ... egrazione/

Ecco l'immagine al 100%
Immagine
Tutti quei puntini bianchi cosa sono???

Grazie.
Giovanni.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo siano hot pixel. Probabilmente stai facendo una semplice somma di light non calibrati, giusto?. Comunque usando un tipo di somma più performante, tipo un sigma-clip, dovresti risolvere.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Butto light,dark e flat nel batch prepocessing, con somma linear... Proverò com sigm clipping...

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 18:34 
Io non uso il batch preprocessing ma i vari moduli in quest'ordine:
- Image Calibration
- Cosmetic Correction
- Star Alignment
- Image Integration

Comunque è, al 99.9%, come dice Andrea il metodo di rejection. Prova il winsorized.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Grazie 1000 :D adesso provo

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ho provato con winsorize sigma clipping ed effettivamente la situazione migliora parecchio... Tuttavia molti hot pixel diventano neri ma sono sempre presenti... Quali impostazioni devo variare per cercare di ottenere la perfetta eliminazione degli hot pixel?
Grazie.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intanto un buon dark dovrebbe averti eliminato gli hot pixel in partenza... c'è comunque qualcosa che non va nella calibrazione. Poi le correzioni cosmetiche dovrebbero fare la magia. Ti suggerisco di lasciar perdere il processo preconfezionato e fare manualmente i singoli step come dice rob77, anche per capire dove sia l'inghippo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ho provato a seguire questi video tutorial http://www.astrophoto.it/tutorials1/index.html
applicando i vari singoli step ma noto che dopo aver fatto il master dark e master flat e cercandolo di calibrare i light con suddetti master, gli hot pixel non vengono rimossi, la vignetta tura invece si... Non capisco!!
I dark sono stati effettuati la stessa notte (moravian g2 8300 a -15gradi...)
Aiutoooo

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni,
quante pose stai usando per la integrazione? Troppo pochi potrebbe essere il problema. :?

Per quello che vale. Questa è la integrazione di 14 pose in halfa, fatto con il mio Atik 383L+mono. L'immagine a destra è stata fatta con Linear Fit Clipping (il mio preferito). L'immagine a sinistra è stata fatta con Winsorized Sigma Clipping. Gli hot pixel sul a destra sono stati rimossi sul a sinistra, per la magior parte.

Spero che questo aiuta. :D

Mark


Allegati:
Winsorized vs LinearFit Crop95.jpg
Winsorized vs LinearFit Crop95.jpg [ 311.8 KiB | Osservato 1651 volte ]

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi pixinsight
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ciao mark... Sono 18pose da 8minuti l'una quindi non dovrebbe essere un problema...
Anche con winsorize, non riesco ad eliminare gli hot pixel?
Mi indicheresti i vari passaggi che fai per calibrare i light?
Grazie.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010