1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo una lunga pausa sono riuscito a caricare un paio di immagini che ho preso con il mio setup in in Australia. Entrambe riprendono la zona della SMC. La prima e' una composizione HaOIIILRGB centrato a est del gruppo nebulare conosciuto come "i magnifici sette", un'area straordinaria ricca di emissioni HII e O3 che comprende NGC456, NGC460 e NGC465. Di particolare interesse sono la nebulosa ad emissione (Henize) N -89 e l'anello molto debole ma esteso di N-90. Radiazioni e onde d'urto dalle stelle hanno spinto via la parte più leggera del gas e la polvere che compongono N90 e questo a sua volta ha innescato formazione di nuove stelle nelle creste della nebulosa. Anche il giovane e brillante ammasso aperto NGC 602 è nel campo visivo. Il link:

Anello di fuoco e ghiaccio nella SMC

Questa immagine, opportunamente scalata e trasformata e' stata quindi cucita all'immagine del nucleo della SMC precedentemente postata per comporre un mosaico di due pannelli a coprire una vasta area della SMC:

Gas e stelle di un altro universo

Questo mosaico combina un totale di 46 ore di luce attraverso 5 filtri. Ho dovuto ridurre la dimensione totale per mantenere l'immagine gestibile su un browser internet, ma la vista a piena risoluzione è ancora abbastanza impressionante.
Alla fine questa è una visione insolita della SMC che spero sarà apprezzata.

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo, bellissime immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendide complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccezionali come sempre!

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai viste..... spettacolare prima volta,complimenti.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
AZZ..da poster!
Veramente belle!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: sabato 30 novembre 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolari !!! Fantastiche riprese della natura !!!!!

Complimenti veramente

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: domenica 1 dicembre 2013, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo spettacolo è sempre garantito, con le tue immagini. Anche queste, come sempre sono perfette e lasciano senza fiato. :o :shock: :D

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 4:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti. La piccola nube di Magellano e' spesso considerata un po' un oggetto di "serie B" quando comparata con la ricchezza di oggetti nella LMC, pero' con un bel po' di esposizione anche qui gli oggetti intriganti non mancano :)

Peccato non essere riusciti a fare un mosaico piu' grande ma per il momento due pannelli e' quello che ho e non penso di aggiungere di piu' nel breve..

Grazie ancora per gli apprezzamenti!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gas e stelle di un altro universo
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un lavoro fantastico, ho provato anch'io questo soggetto ed è veramente difficile tirara fuori tutta quella informazione. Impressionante.

Un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010