1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti.
Come si comporta la neq6 con il cambio di posizione di un oggetto che passa all altro lato del meridiano?
Punto di nuovo nella stessa posizione oppure no? Da qualche giorno sto fotografando in questo modo:imposto la sessione cercando un oggetto che raggiunge lo zenith dopo le ore 4.00 in modo da andare a dormire e poi chiudere il tutto prima che vada al lavoro diciamo verso le 3/3.30 :evil: :evil:. Ieri ho fotografato 2 ore di nuvole. :lol: :evil:
Ho sempre temuto che al cambio di meridiano la montatura non riesca a puntare l oggetto nello stesso modo!
è cosi o no? come fate voi possessori della neq6
Grazie a chi vorra spendere due parole.
Saluti e cieli neri!!

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente posiziono la montatura già dall'Altro lato del meridiano poi punto il soggetto senza go-to ma tramite le coordinate. Questo implica che le pose partono dopo le 22,30 generalmente

Saluti Mario

P.s.

Ho anche ccdautopilot che automatizza tutto il processo

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
SKIPP ha scritto:
...
Ho sempre temuto che al cambio di meridiano la montatura non riesca a puntare l oggetto nello stesso modo!
...

Confermo. Il problema c'è. Penso che sia dovuto al gioco vite senza fine / ruota elicoidale.
La soluzione, per il momento, non ce l'ho.
Attualmente lavoro di correzione manuale.
Forse la compensazione del backlash può fare qualcosa, ma non l'ho ancora provata.
Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potreste prendere in considerazione l'uso di MaxPoint. Io lo uso sia sulla Losmandy GM-8 che sulla HEQ5 ed è molto efficace.


Inviato da iPhone 5 con Tapatalk 2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Questo immagino:
http://www.cyanogen.com/point_main.php
Grazie per lo spunto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto ringrazio tutti per gli interventi.
speedking80 ha scritto:
Personalmente posiziono la montatura già dall'Altro lato del meridiano
IO purtroppo non posso il lato ovest affoga nei bagliori dei lampioni quindi sfrutto il llato est,e vorrei approfittare del paio di ore dal lato ovest.



ippogrifo ha scritto:
Attualmente lavoro di correzione manuale.

Purtroppo non posso attendere il passaggio o addio 5 ore di sonno :(


Ivaldo Cervini ha scritto:
Potreste prendere in considerazione l'uso di MaxPoint

Qualche info in più per favore,mastico poco l inglese.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, è lui. Si tratta di un programma che si va ad inserire tra il planetario virtuale ed il driver ASCOM della montatura. Dopo una calibrazione iniziale (che va fatta solo se la montatura viene stazionata ogni volta) il puntamento sarà molto più preciso, anche dopo l'inversione al meridiano. Ovviamente sarà comunque necessario effettuare il meridian flip manualmente. Se lo si vuole automatico occorre un software di automazione tipo CCDAutopPilot (ma a quel punto serve anche MaxIm DL, etc...).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi o si automatizza il tutto oppure ci si arrangia...
Io uso maxim....e sto costruendo una copertura (non un osservatorio) per lasciare montatura e tubo sempre montati,togliendo solo ccd ecc...magari fra un pò :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora vi chiedo: non si potrebbe usare uno SHOOT DOWN per spegnere la montatura ed evitare il passaggio al meridiano giusto per non intrecciare i fili e magari riprendere in modo errato il soggetto,un po' come si fa per il pc dove si programma lo spegnimento.
Ovviamente preferirei evitare di acquistare tutta una serie di programmi,almeno per ora.Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Neq6 e passaggio al maridiano
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alfredo, con quale software comandi la ripresa? Maxim?

Ho dato una controllata al driver EQMOD e non c'è la possibilità di impostare il pierflip (l'inversione al passaggio del meridiano), mentre sono sicuro che si possa fare in Maxim:
Allegato:
maxim_observatory.png
maxim_observatory.png [ 13.51 KiB | Osservato 2296 volte ]
Mentre se volessi fare uno shutdown dell'attrezzatura prima dell'aggrovigliamento dei fili, potresti usare la funzionalità di parcheggio temporizzato:
Allegato:
eqmod.png
eqmod.png [ 39.94 KiB | Osservato 2296 volte ]
Non è comodissimo, ma puoi metterlo in pratica a costo zero.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010