1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 10:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M4 ammasso globulare nello Scorpione
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah....
Non sono mica troppo convinta di quest'immagine...
Ho preso un pò di pose di M4 mentre aspettavo che l'Aquila passasse il meridiano, ma probabilmente avrebbe necessitato di più integrazione e di pose più lunghe, cosa pressochè impossibile vista l'esigua altezza sull'orizzonte. Già con due minuti c'erano gradienti di tutti i tipi, spingere di più era veramente impossibile...
Comunque l'immagine è questa:

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/globulari/m4.html

Messa vicino a M92 è una ciofeca. Qualche spike è stato inserito giusto per provare a dargli un pò più di vita.

Data di ripresa: 3/11 agosto 2013
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 su ASA DDM60PRO - Pose non guidate da 2 minuti
CCD QSI 520ws raffreddato -10 - Filtri RGB Baader CCD
RGB: R 28x2min, G 28x2min, B 28x2min.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop ProX4

Cristina
P.S. Allego un'immagine a più bassa risoluzione per il forum


Allegati:
m4_20130803.jpg
m4_20130803.jpg [ 162.33 KiB | Osservato 2662 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me sembra comunque buono, unica domanda: che tipo di elaborazione fai con Maxim-dl? io penso che possa esplodere con quel programma

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco!
Con Maxim ho fatto somma e DDP. Ho raccolto davvero poco segnale per questo oggetto, mi è sembrato piatto fin dall'inizio.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 23:10
Messaggi: 167
Località: Pistoia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Grazie Marco!
Con Maxim ho fatto somma e DDP. Ho raccolto davvero poco segnale per questo oggetto, mi è sembrato piatto fin dall'inizio.

Cristina

visto che hai molti frame, circa 90, prova a fare una L di sintesi, lo so è un lungo procedimento ma il segnale che ottieni è molto lavorabile

_________________
Osservatorio MTM
www.osservatoriomtm.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ummmm, non ci avevo pensato questa volta!
Grazie Marco della dritta! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh non male comunque..forse un pò sfuocato, le stelle mi paiono più grosse del solito ma magari è solo una mia impressione

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca, le stelle si sono ingrossate quando ho applicato lo SpikeStarPro la prima volta (senza gli spike). Di solito prendono vita, ma questa volta sono rimaste opache. Ieri sera ho iniziato a lavorare ad una luminanza sintetica. Di primo impatto sempra un pò meglio, ma poi era tardi ed ho lasciato perdere.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Bellissimo.
Un gioiello assai prezioso.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2013, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo! Però ci stò lavorando nuovamente sopra perchè non sono del tutto soddisfatta...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 novembre 2013, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
A me piace, bei colori naturali e poca forzatura nell'eleeborazione. Comunque non mi sembra di vedere stelle grosse, anzi!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010