1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su stacking e post processo.
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver fatto qualche passo avanti sulla calibrazione della montatura e finalmente dopo la modifica della 60D a full spectrum posso iniziare a far qualcosina che abbia un po di logica e che non sia frutto della somma di qualche posa scomposta.
Dunque questa è una singola posa di 120 secondi a 800 ISO
Allegato:
1402889_10202460895665454_1977608957_o.jpg
1402889_10202460895665454_1977608957_o.jpg [ 101.39 KiB | Osservato 848 volte ]

(il RAW non era cosi viola, ma il JPEG una volta caricato online è diventato così... boh...)
Mi pare abbastanza dettagliata e con non troppo rumore di fondo.
C'è molto coma e vignettatura ma con un newton seplice, semplice, mi pare normale.
Ora questo sotto è l'elaborazione con DSS di 30 pose simili a quella sopra
Immagine
Beh... a parte la calibrazione dei colori con PhotoShop non mi pare di aver ottenuto risultati migliori anzi... forse anche un po di disturbo in più e dettagli in meno.
Lo so... non ho inserito alcun dark, ma fatemi capire... altre volte l'ho inseriti e non è cambiato nulla... e poi... i dark che ottengo sono veramente neri praticamente come RGB 0,0,0!

Dove sbaglio? :shock:

Un'altra cosa che ho notato è che mi pare di non raggiungere mai una messa a fuoco ottimale, se pure procedo con un focheggiatore motorizzato passo passo e il tool di BackyardEOS analizzando la stella ingrandita con l'indice FHWM calcolato... non riesco a portare questo valore sotto i 6. E' normale? Oppure c'è qualcosa che non va sul tubo/focheggiatore?

Grazie per l'aiuto che mi avete sempre fornito... lo so, sono problemi da novellino, ma per imparare dovrò pure sbagliare no? :mrgreen:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 novembre 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo
Immagine
è il meglio che ho ottenuto dal post processo.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010