Dopo aver fatto qualche passo avanti sulla calibrazione della montatura e finalmente dopo la modifica della 60D a full spectrum posso iniziare a far qualcosina che abbia un po di logica e che non sia frutto della somma di qualche posa scomposta.
Dunque questa è una singola posa di 120 secondi a 800 ISO
Allegato:
1402889_10202460895665454_1977608957_o.jpg [ 101.39 KiB | Osservato 848 volte ]
(il RAW non era cosi viola, ma il JPEG una volta caricato online è diventato così... boh...)
Mi pare abbastanza dettagliata e con non troppo rumore di fondo.
C'è molto coma e vignettatura ma con un newton seplice, semplice, mi pare normale.
Ora questo sotto è l'elaborazione con DSS di 30 pose simili a quella sopra

Beh... a parte la calibrazione dei colori con PhotoShop non mi pare di aver ottenuto risultati migliori anzi... forse anche un po di disturbo in più e dettagli in meno.
Lo so... non ho inserito alcun dark, ma fatemi capire... altre volte l'ho inseriti e non è cambiato nulla... e poi... i dark che ottengo sono veramente neri praticamente come RGB 0,0,0!
Dove sbaglio?
Un'altra cosa che ho notato è che mi pare di non raggiungere mai una messa a fuoco ottimale, se pure procedo con un focheggiatore motorizzato passo passo e il tool di BackyardEOS analizzando la stella ingrandita con l'indice FHWM calcolato... non riesco a portare questo valore sotto i 6. E' normale? Oppure c'è qualcosa che non va sul tubo/focheggiatore?
Grazie per l'aiuto che mi avete sempre fornito... lo so, sono problemi da novellino, ma per imparare dovrò pure sbagliare no?
