Ciao a tutti faccio una domanda un po' insolita ma chiedo a chi ha tanta
esperienza con i filtri interferenziali per l'astrofotografia deep sky
se esiste una correlazione una regola di massima
per classificare l'usabilità ottimale di questi filtri in base al loro filtraggio
verso un determinato SQM del cielo.
Mi spiego meglio con un esempio:
SQM 18-19 Bortle 6 esempio (UHC...quale filtra di più differenze)
SQM 19-20 Bortle 5 esempio (Idas...lps come sopra)
Spero che possiamo raccogliere tante esperienze magari con esempi fotografici concreti,
e che il topic possa essere unificazione di tanti altri con attinenza all'argomento.
Grazie ciao!

Michele
_________________
Photoguider Vixen GP2, CDS 600 Centralds, Canon Eos 550D originale, 50mm f1,4, 100mm f2,0, DMK21AU618.as-mono, barlow ZEISSabbe2x4x, Filtri RG610 - IRpass742Nm,
DeepSkyStaker v3.3.3 beta 51, Fire Capture, Canon Eos Backyard, Photoshop CS, Pixinsight LE.
Nostro sito internet:
http://www.fotoastronomiche.it