1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc1499 California
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dopo innumerevoli problemi con i filtri RGB per le luci parassite ho trovato un compromesso

piu di cosi non ho potuto fare....

info in scheda

Immagine

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvopa ha scritto:
dopo innumerevoli problemi con i filtri RGB per le luci parassite ho trovato un compromesso

piu di cosi non ho potuto fare....

info in scheda

Immagine


Ciao
MI sembra proprio una bella immagine!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, mi sembra proprio un bel compromesso!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per i commenti
noto che va peggiorando a vista d'occhio la situazione qui..... gli RGB erano davvero molto compromessi con fasci di luce

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvopa ha scritto:
grazie per i commenti
noto che va peggiorando a vista d'occhio la situazione qui..... gli RGB erano davvero molto compromessi con fasci di luce


:(
se vuoi fare un salto a riccione gli rgb (ma anche il cielo sereno)sono moooolto rari ,giusto su oggetti luminosi.
Qualcuno si ricorda com'è fatto il cielo?Qua tra nuvole,nebbie e chi più ne ha più ne metta è più di un mese che non vedo una serata stellata "normale"!
:shock:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bhe se vuoi capire cosa esce sul rosso in un soggetto cosi alto....eccolo semplice somma senza flat


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 181.42 KiB | Osservato 1777 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock:
Non dico piu niente......
A maggior ragione complimenti per il risultato finale.
Alle volte è facile criticare un immagine,ma chi riprende come te,me e tanti altri da cieli con questo tipo di inquinamento luminoso deve fare i miracoli per ottenere qualcosa di decente.
nel tuo caso a maggior ragione visto il risultato finale!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
...
Alle volte è facile criticare un immagine,ma chi riprende come te,me e tanti altri da cieli con questo tipo di inquinamento luminoso deve fare i miracoli per ottenere qualcosa di decente.
...


quotone :D
bravo Salvo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Bel lavoro. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc1499 California
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi
certo non potrò mai ottenere immagini stupende....il cielo è tutto.... ma mi diverto...questo mi basta ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010