1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31(rielaborata).
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Dato che, il meteo non vuole farmi fotografare, ma manco pregandolo in Swahili, sto rielaborando alcuni fram che ho su HD, utilizando Pixinsight per constatare se il software vale la spesa.

Nella fattispecie, ho rielaborato una M31 fatta a settembre, metto il link alla discussione.
viewtopic.php?f=5&t=82537

Dati: APO 65Q, canon 1100d, 5 pose da 10 minuti, 2 dark 10 biass, 11 flat.

Software: IRIS, Pixinsight.
Allegato:
m312.jpg
m312.jpg [ 470.21 KiB | Osservato 1221 volte ]



Spero come solito, in critiche e commenti.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31(rielaborata).
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando la bassa integrazione mi sembra una buona immagine! :D
Occhio alla funzione di riduzione rumore in PI....ti ha lasciato dei "buchi" nel cielo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31(rielaborata).
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie del commento Superakuma! :)

Ho fatto veramente fatica a notarli, probabilmente il mio monitor non è un gran che a contrasto.

Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31(rielaborata).
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si bassa integrazione un buon risultato. Cmq se posso dirti pix io ho utilizzato la versione demo. Ha alcune cose che con CS ci vogliono passaggi in più. Però se posso dirti il miglior software per elaborazione grafica è CS, non ha eguali. Con un pò di pratica riesci ad avere 10000 funzioni in più di PIX e se te le registri, ti fai i tuoi tool. CS per me non ha eguali.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31(rielaborata).
MessaggioInviato: venerdì 22 novembre 2013, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

questa mi sembra decisamente migliore, anzi, i colori e l'insieme sono proprio belli. L'unica cosa che, personalmente, avrei fatto, sarebbe alzare il livello dei "bianchi". Intendo dire, dato che il nucleo è saturo comunque e privo di informazioni utili, ne avrei alzato la luminosità generale sino al limite così sarebbe apparso più evidente il divario con le braccia, migliorando anche il contrasto generale. Questione di gusti però, l'immagine è già bella così!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31(rielaborata).
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Domenico1984.

Forse hai ragione, ma CS(penso ti riferisca a Photoshop) costa 5 volte PI, in oltre i tool già presenti in PI sono preparati da gente molto in gamba, io dovrei leggere molti tutorial, e perderci molto tempo a farli in CS.



Signor Paglioli, la ringrazio per i consigli ed i commenti.

Ho cercato di modificare l'immagine, seguendo l'indicazione datami, che posto di seguito.
Allegato:
m313.jpg
m313.jpg [ 460.93 KiB | Osservato 1094 volte ]


Cieli bui!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010