1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
suddivise tra il trenta novembre ed il primo dicembre ho effettuato una serie di pose sulla galassia M74 che mi hanno consentito di ricavare la quadricromia che vi propongo. Come faccio d'abitudine subito dopo lo stack ho confrontato l'immagine di questa galassia con quella archiviata nel DSS. Con sorpresa ed un briciolo di emozione ho notato su uno dei bracci a spirale una nuova stella: ciumbia ho scoperto una supernova! Mi è bastata una rapidissima verifica per rendermi conto che sono arrivato un po' tardi visto che 2013ej era stata già scoperta dal LOSS il 25 luglio, peccato. Sono comunque contento di essermi accorto tutto da solo della sua presenza e a ben pensarci anche di averla immortalata. Al momento della ripresa la ho misurato per la supernova una magnitudine di 16.1 contro i 12.9 del giorno della scoperta.
Allegato:
M74-2013ej.jpg
M74-2013ej.jpg [ 231.82 KiB | Osservato 965 volte ]


Ed ecco la scheda con i dati di ripresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dev'essere stata una bella emozione avere scoperto per qualche ora una supernova! Spero di imparare anche io a esaminare le mie immagini in maniera così attenta...

un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come si calcola la magnitudine?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ebbravo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: lunedì 2 dicembre 2013, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
speedking80 ha scritto:
Dev'essere stata una bella emozione avere scoperto per qualche ora una supernova!

L'emozione c'è stata, ma è durata solo il tempo di una verifica su internet, vale a dire una decina di secondi...
:mrgreen:

Domenico1984 ha scritto:
Come si calcola la magnitudine?

Ci sono diversi software che lo fanno. Io ho usato MaxIm DL con la tecnica descritta qui:
http://www.astropix.it/appunti/maxdl-infowindow.html

Ho provato anche con Astrometrica con un risultato simile (16.3).

andreaconsole ha scritto:
ebbravo!

Eggrazie!

cfm2004 ha scritto:
Bel lavoro!

Si, da alcuni giorni mi sto divertendo: cielo sereno e luna nuova.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciumbia Ivaldo, ci sei andato vicino! :D
L'importante, oltre ad imparare come fare, è rendersi conto che è possibilissimo effettuare una scoperta. Il problema semmai è quello di battere sul tempo la concorrenza!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Di recente è capitata anche a me una situazione simile, solo che l'asteroide era stato scoperto nel lontano 1991! :oops: :D
Però è stato divertente identificare l'intruso insieme agli amici del forum.
Questo testimonia che ogni immagine, anche quella esteticamente meno attraente, porta con se un bagaglio di informazioni che talvolta attende solo un'occhiata più approfondita. :wink:
Visto il breve tempo intercorso dalla scoperta, puoi ritenerti lo "zio" della supernova :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh..... a volte uno guarda osserva e scopre.....poi uno pensa, "su questo pianeta siamo 6 miliardi...nel mio emisfero siamo circa la metà, di questa metà 1/20 sono appassionati di astronomia nei suoi generi, e circa 1/10 di questi sono astofotografi, e circa la metà sono nella parte oscura immersi nella notte e circa 1/3 non è sotto perturbazioni, e di questi superstiti 1/2 sono astrofotografi, dividi il risultato per i numeri degli oggetti nel cielo osservabili in quel giorno e in quel momento...... e la domanda che sorge spontanea è.... "Ma proprio tutti a guardare li stavano? " ahahahaha

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M74 e supernova 2013ej
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Complimenti lo stesso Ivaldo; il solo averci provato è tanto! manca solo un pò di fortuna!

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010