Ciao,
l'immagine stavolta non è un granché.. più che altro perché proviene da un test ma alla fine ho deciso di pubblicarla lo stesso (se la guardate da lontano non sembra neanche male

)....
In realtà la ripresa fatta è solo in Ha e sono 6 pose da 30 minuti fatte con l'RC10 e la qhy9 in bin2 sulla GM2000 Qci, guidata in OAG con la lodestar.
I problemi nascono dal fatto, secondo me, che l'allineamento al polo è da aggiustare e in 30 minuti si vede , e molto, la rotazione... nell'ultima ripresa, con pose da soli 10 minuti la guida era identica ma le stelle rotonde su tutto il campo quindi dubito che possa trattarsi di scollimazione non avendo mosso nulla nel frattempo.
Va beh... se il tempo si decide potrò ritoccare lo stazionamento.. ma oggi era bellissimo.. e al solito alla sera è diventato tutto nuvolo....
La parte colore l'ho presa dall'immagine fatta l'anno scorso a 530 mm con il tripletto apo....
trovate tutto qui:
http://www.astrobin.com/64203le stelle le ho leggermente aggiustate, per quanto possibile, riprendendole dall'immagine precedente.. ma essendo questa a focale molto più corta il lavoro è tutto meno che buono
Ciao,
Francesco