1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
l'immagine stavolta non è un granché.. più che altro perché proviene da un test ma alla fine ho deciso di pubblicarla lo stesso (se la guardate da lontano non sembra neanche male :mrgreen:)....
In realtà la ripresa fatta è solo in Ha e sono 6 pose da 30 minuti fatte con l'RC10 e la qhy9 in bin2 sulla GM2000 Qci, guidata in OAG con la lodestar.
I problemi nascono dal fatto, secondo me, che l'allineamento al polo è da aggiustare e in 30 minuti si vede , e molto, la rotazione... nell'ultima ripresa, con pose da soli 10 minuti la guida era identica ma le stelle rotonde su tutto il campo quindi dubito che possa trattarsi di scollimazione non avendo mosso nulla nel frattempo.

Va beh... se il tempo si decide potrò ritoccare lo stazionamento.. ma oggi era bellissimo.. e al solito alla sera è diventato tutto nuvolo....

La parte colore l'ho presa dall'immagine fatta l'anno scorso a 530 mm con il tripletto apo....
trovate tutto qui:
http://www.astrobin.com/64203
le stelle le ho leggermente aggiustate, per quanto possibile, riprendendole dall'immagine precedente.. ma essendo questa a focale molto più corta il lavoro è tutto meno che buono :wink:

Ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Ultima modifica di fdc il domenica 17 novembre 2013, 1:07, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non dà il link all'immagine

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ho corretto :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che stò guardando con un netbook, ma mi sembra una bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per essere un test "veloce" niente male Frà... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi... in effetti quelle che hanno sofferto sono le stelle ai bordi.... premetto che se avessi fatto solo 15 minuti x singola posa probabilmente non si vedrebbe... ma il test era proprio quello :mrgreen: ... in piccolo ovviamenre la cosa si nota poco :wink:

Ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2013, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh non mi sembra affatto male Francesco,
un pelino al di sotto, a mio modestissimo avviso dallo standard di dettaglio a cui ci hai abituato...
Le stelle colorate personalmente mi piacciono molto in genere e soprattutto in un immagine narrow, puoi spendere qualche parola sul procedura che hai usato?
Te lo chiedo anche perché proprio di questi tempi stò facendo alcune prove ...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
una bella immagine

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi...
Alessandro: per le stelle il problema è minimo.. qui la base colore era un immagine già finita presa a 560 mm di focale ma su quella avevo ripreso con tutti i filtri per fare le due immagini distinte quindi non ci sono problemi in quanto basta fare una maschera sulle sole stelle dell'Ha e applicarla sulla base colore RGB in modo da colorare solo le stelle senza alcun alone (le stelle in RGB sono ovviamente più grandi... e numerose).
Diverso è quando devi colorare una base Ha con stelle RGB che viene un pò uno schifo, per il motivo suddetto, se non hai anche una base di luminanza ;)

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc 7380 Hubble palette
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2013, 14:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male nel complesso, certo ingrandendo un po' il problema della rotazione di campo viene fuori.
Ma hai fatto bene a pubblicarla lo stesso, di questi tempi avere una nottata di cielo sereno è un lusso e quindi si porta a casa quello che si può :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010