1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HLA - NGC6786
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 1:21 
Ho provato a rimettere a posto i frame dell'Hubble, del 2002 se non erro, relativi alla coppia di galassie interagenti in oggetto.

Le lunghezze d'onda utilizzate sono:
- 435nm wide associata al blu
- 814nm wide associata al rosso
- verde sintetizzato

I frame originali son questi: http://postimg.org/image/5rr61empj/
- 435nm a sinistra
- 814nm a destra

Processing in PixInsight e PSCS5.

http://www.astrobin.com/63966/

Ciao!
Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: HLA - NGC6786
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 1:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1338
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo! Gran lavoro visti frame di partenza! Bravò!

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HLA - NGC6786
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo Rob, l'avevo vista dillà...che robbbbba :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HLA - NGC6786
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stai iniziando a prenderci la mano, queste sono decisamente belle e ben elaborate!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HLA - NGC6786
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 10:09 
Grazie ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: HLA - NGC6786
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella! eh si con quell'otticaccia! :mrgreen: :mrgreen: :roll:
comunque è vero si trovano alcuni fits dell'hubble perfetti.. mentre altri sono un casino.. io feci il quintetto di Stephan tempo fa e c'erano dei riflessi assurdi a forma di "infinito" su tutto il quadro... boh...
diciamo che se la cava perché c'è un buon seeing :mrgreen: :mrgreen: :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: HLA - NGC6786
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 10:42 
Ahahhahahahahahahaahah :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: HLA - NGC6786
MessaggioInviato: mercoledì 13 novembre 2013, 11:06 
Qui c'è un paper interessante da leggere: http://www.stsci.edu/hst/acs/documents/isrs/hlaisr0801.pdf


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010