---
Sono tornato, dopo più di qualche anno, ad esperimenti di cattura Deep (galassie,ecc.).
Uso Maxim DL, che mi piaceva già da allora

.
Dopo la media dei singoli fotogrammi (ho notato gli stessi risultati del Sigma Clip, boh) passo allo stretch usando il metodo Cortecchia che ho trovato abbastanza valido e semplice (Log e Max pixel, Linear only e Screen stretch) una o più volte. Il risultato mi è sembrato onorevole.
Ma, girando in rete, ho letto che si può aggiungere anche uno o più DDP.
E necessario? Quì la cosa si fa complicata, nel senso: come dosare questa ulteriore elaborazione conservando le stelle meno dilatate possibile, mantanere un fondocielo ottimale ed anche dei livelli adeguati?
Vi ringrazio.
...