1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ''pleiadi'' e ''orione''...????
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La notte del 6 novembre approfittando del cielo sereno :D :D dopo lunghi giorni di pioggia e nuvolosita' :x :x ho finalmente potuto provare la Canon 1000d modificata con filtro baader. La prima foto sono le Pleiadi , il risultato e' la somma di 4 esposizioni di 300'' con relativi 4 dark, 800iso, telescopio di ripresa Night-Technology 80/500 f6.25 con riduttore/correttore 0.8 tecnosky , telescopio guida carbon fiber tecnosky 80mm camera magzero mz-5 su HEQ5. La seconda e' M42 stessa strumentazione , risultato di 3 pose da 10 minuti con relativi 3 dark. Il tutto sommato ed elaborato con DSS e PS4.


Allegati:
h.jpg
h.jpg [ 484.6 KiB | Osservato 487 volte ]
f.jpg
f.jpg [ 467.13 KiB | Osservato 487 volte ]

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Ultima modifica di JEAN il domenica 10 novembre 2013, 18:54, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspettando la Ison.....
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 10:28 
Vedo un pò troppa saturazione su stelle (Pleiadi) e parte centrale in M42.
Forse con qualche maschera il risultato potrebbe migliorare!
Sicuramente ti serve più integrazione.

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: aspettando la Ison.....
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1932
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jean,
cambia il titolo del topic.
Non ha nulla a che vedere con il contenuto del topic stesso.
E' sempre consigliabile usare titolo chiaro e che faccia già intendere quale possa essere il contenuto della discussione.
Grazie.
Voyager75 - Staff Forum Astrofili.org

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ''pleiadi'' e ''orione''...????
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2013, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Bravo. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ''pleiadi'' e ''orione''...????
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JEAN ha scritto:
La notte del 6 novembre approfittando del cielo sereno :D :D dopo lunghi giorni di pioggia e nuvolosita' :x :x ho finalmente potuto provare la Canon 1000d modificata con filtro baader. La prima foto sono le Pleiadi , il risultato e' la somma di 4 esposizioni di 300'' con relativi 4 dark, 800iso, telescopio di ripresa Night-Technology 80/500 f6.25 con riduttore/correttore 0.8 tecnosky , telescopio guida carbon fiber tecnosky 80mm camera magzero mz-5 su HEQ5. La seconda e' M42 stessa strumentazione , risultato di 3 pose da 10 minuti con relativi 3 dark. Il tutto sommato ed elaborato con DSS e PS4.


ciao
buon inizio!Lavora un po sull'elaborazione,sopratutto di M42,che è satura al centro.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ''pleiadi'' e ''orione''...????
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei consigli :D :D su quali parametri di PS4 dovrei agire per migliorare la qualita' dell'elaborazione ??

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010