1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho voluto provare a questa nebulosa nel cefeo xkè mi piacciono oggetti un pò "meno fotografati",è stata fatta con moltissima umidità e un pò di luna verso le pose finali,inoltre senza filtri e nelle vicinanze stradali,comunque considerando che con 600 sec di posa non si vedeva x niente mi sembra soddisfacente il segnale che ho tirato fuori.
ixio
p.s in basso a sinistra si intravede la neulosità della bubble nebula,bello anche il piccolo ammasso ngc 7510

http://www.astrobin.com/62686/

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 22:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, ben inquadrata e con un buon segnale.
Ma devi assolutamente fare i flat, quelle macchie nere sparse un po' su tutta l'immagine sono decisamente antiestetiche!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
grazie x i complimenti, ma per il momento avendo una lamella sull'otturatore rotta preferisco non farli,in quanto mi risulterebbe una striscia nera più scura sul flat,quindi mi tocca rimuovere le macchie nere con ps,a presto dovrei risolvere il problema con una nuova macchina visto che la 300d è quasi defunta.
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
bella nebulosa, voglio provare a riprenderla tempo permettendo

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il risultato e ancora più complimenti per aver usato una 300D!
E' stata la mia prima reflex digitale. Ce l'ho ancora, ma non è modificata.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho caricato una nuova versione usando un flat artificiale,

http://www.astrobin.com/62686/B/

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabri mi spieghi sto discorso della lamella dell'otturatore rotta che non mi torna? Ovvero se la lamella è rotta per cui non ti si chiude mai i problemi li hai sui dark e non sui flat ma solo se non metti il tappo sul tubo o sulla reflex. Se invece la lamella non si apre, quel difetto che hai sui flat lo avrai anche sul light, per cui a maggior ragione è necessario fare i flat per uniformare il campo.
Bella foto comunque considerando le condizioni sfavorevoli e la difficoltà insita nel soggetto. Il colore della nebulosa non mi convince tanto ma ci può stare in quelle condizioni, e soprattutto le stelle che sono troppo sature perdendo il loro colore naturale.
Ma in settimana stai impicciato per una uscitina :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ciao ale allora x quanto riguarda la lamella,se vai a fare i fiat ti troverai un'illuminazione diversa sul fiat proprio dove manca,nei dark non accade in quanto si fanno allo stesso tempo dei light e al buio,quindi trascurabile,poi ti mando un flat. x la foto dovevo applicare un color streching ma non lo ho fatto.x le uscite è un casino ,ma stasera sto facendo delle pose sotto casa visto il meteo buono(le stai facendo anche tu?).
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho finito adesso :mrgreen:
Domani sera proprio non se po'fa na sortita :?

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sh2-157 nebulosa in cefeo
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2013, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ale io so impiccato co le olive proprio non ce la fo'.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010