alessandro falesiedi ha scritto:
Ma che bella porca miseria!!
Naturale e bilanciata come se fosse senza halpha ma con i dettagli e la spettacolarità dell'halpha.
Bellissimo il contrasto verde del cianogeno e rosso dell'idrogeno.
non c'è niente da fare : sei il maestro del Wi-Fi (wide field

Grazie Ale

......ma
nun s'allargamo, ne ho di strada da fare ancora!
rob77 ha scritto:
Molto bella e suggestiva!
Bravo Elio!
Ciao,
Roberto
Grazie Rob
andrea63 ha scritto:
Bellissima... un condensato di astronomia (cometa, cluster, nebulose...)
Quella che nun se po' vedé è la foto tua su astrobin...


...è l'unica carina che ho
Grazie per l'apprezzamento, i tuoi commenti in astrofoto fanno piove!
cfm2004 ha scritto:
Davvero bellissima! Già era bella prima, ma ora l'h-alpha gli ha aggiunto un tocco di vivacità in più!
Cristina
Grazie CRi, si l'intento era proprio quello, al Labbro ho potuto riprenderla solo un ora, e meritava qualcosina in più
ras-algehu ha scritto:
Non rovina la foto e somma a parte sul movimento della cometa, cosi nun se pò vede quella cometa mossa con tutta quella coda!

Cattivone

, non ho fatto in tempo a riprendere pose corte per la cometa, già nei singoli raw era mossa
E risponni agli MP ogni tanto
