Buongiorno. Mi rivolgo a chi ne capisce di ottica perché non ne vengo a capo.
Sul mio Rc da 305 mm f8 ho provato a installare un riduttore di focale Astrophysics, il modello da 2,7" modello 27TVPH, ottenendo però stelle con bagliore tanto più asimmetrico man mano che mi avvicino ai bordi.
L'asimmetria è evidente sia sul sensore della St10 sia su quello della canon 350 usata per le prove, che vi allego. Credo sia l'effetto di un'evidente vignettatura che però non riesco a comprendere, dato che è presente anche quando la distanza sensore-lente del riduttore è inferiore a quella massima garantita (di fatto minore è il rapporto di riduzione maggiore dovrebbe essere il campo illuminato. Nel mio caso, stando ai dati forniti dalla Astrophysics dovrei poter contare su almeno 45 mm di campo perfettamente illuminato e dunque quasi il doppio rispetto ai 22,2 mm del lato più lungo di una canon 350xt!!
Allegato:
prova con riduttore br.jpg [ 138.16 KiB | Osservato 560 volte ]
Allegato:
prova senza riduttore br.jpg [ 103.82 KiB | Osservato 560 volte ]
Ho provato ad estrarre il riduttore di focale portandolo all'esterno fino a 30 mm senza ottenere alcun beneficio.
Insomma non ne vengo a capo. Se esiste qualche anima pia in grado di aiutarmi sarò immensamente grato.
In allegato una foto fatta senza riduttore e una con riduttore.
A voi l'ardua sentenza.
Alex
_________________
Alex
"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org