1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Continuano i miei test...ieri sera con la Luna piena è stata la volta di IC 1396, non era un oggetto che conoscevo, devo ringraziare Stellarium per la scoperta!
Ho provato ad usare il filtro UHC Astronomik e devo ire che non è andato malissimo!

Immagine

Come si vede, la strumentazione è la solita, sono 25x360" tutti con filtro UHC, poi ho messo su Astrobin tutti i dati precisi! :wink:
Purtroppo io che sono agli inizi e studio fuori, devo fotografare quando posso sia con la Luna che col temporale, sperando di ottenere qualcosa...se aspetto il cielo perfetto che capita proprio di Venerdì sera, faccio due sessioni all'anno :mrgreen:

PS: Appena potete un piccolo aiuto su quel problema già sottolineato nei post precedenti :)

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto mi piace ma dovresti rivedere i colori e diminuire il rosso.
Gia fare foto è un impresa,con la luna poi.....bravo

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie mille per il passaggio e il suggerimento!
Sto rivendo l'elaborazione, ho scopero che la causa di quel rumore striato troppo presente è causato dal Flat, anche se non capisco il perchè...ma può essere che non sia buono, dei file di calibrazione è sicruamente il più complesso quindi potrei anche averlo sbagliato! :?

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quel rumore a bande oblique dovresti fare il dhitering che ti aiuterebbe molto.
Ciao

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Non ho mai provato...anche perchè credo che con i mezzi che ho non è possibile, come si può fare? :)

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1396
MessaggioInviato: venerdì 18 ottobre 2013, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io lo uso con Maxim, Phd e poi c è anche Dither Master

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010