1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Muro del Cigno
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 11:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seconda ripresa effettuata col nuovo RC8. Anche questa zona è un classico delle notti estive, il cosiddetto “muro del cigno”, che si trova nella parte più meridionale della nebulosa NGC7000.
Questa volta mi sono limitato ad un LRGB, senza apporto Halfa, per vedere se il risultato sarebbe stato comunque interessante. Devo dire che non ha deluso le mie aspettative.

http://skymonsters.net/immagine.php?img=CygnusWall.jpg


Allegati:
CygnusWall_cn.jpg
CygnusWall_cn.jpg [ 58.73 KiB | Osservato 739 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Muro del Cigno
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti Nicola :D
magari è voluto ma mi sembra che sia rimasto un residuo di cyan/verde nelle zone scure centrali. Ma sono piccolissimi dettagli :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Muro del Cigno
MessaggioInviato: martedì 8 ottobre 2013, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dall'immagine piccola che vedo nel forum io non noto residui di ciano o verde, secondo me i colori sono corretti. La cosa che invece noto è che l'estrema punta destra sembra che abbi subito qualche processo di denoise che non si nota sul resto dell'immagine, ma la differenza potrebbe derivare dal fatto che la vedo a bassa risoluzione e invece sull'immagine originale la cosa non si noti.
Comunque una bella immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Muro del Cigno
MessaggioInviato: giovedì 10 ottobre 2013, 10:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Dall'immagine piccola che vedo nel forum io non noto residui di ciano o verde, secondo me i colori sono corretti. La cosa che invece noto è che l'estrema punta destra sembra che abbi subito qualche processo di denoise che non si nota sul resto dell'immagine, ma la differenza potrebbe derivare dal fatto che la vedo a bassa risoluzione e invece sull'immagine originale la cosa non si noti.
Comunque una bella immagine.
Roberto


No, si nota anche in alta risoluzione e non so come mai, sembra reale a vedere la somma stretchata. A meno che la stanchezza non mi abbia giocato qualche scherzo coi file.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010